Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
29 Luglio 2022

Visite: 667

Nelle settimane scorse le donne e gli uomini della Capitaneria di porto di Viareggio, sotto la direzione del Centro Controllo Area Pesca della Direzione Marittima della Toscana, ed il coordinamento, sul campo, del Comandante Alessandro Russo, hanno eseguito una operazione complessa che investiva l’intera filiera ittica, a tutela del consumatore finale.

In questo, periodo, infatti, è cruciale, data la massiva presenza di turisti sulla nostra costa e quindi nei locali della Versilia, curare con meticolosa attenzione questo aspetto dell’attività operativa.

L’operazione è stata preceduta da un’accurata analisi di intelligence onde individuare le possibili vulnerabilità nella gestione della filiera ittica in Versilia e, quindi, per contro, mettere in campo tutte le azioni al fine di tutelare al massimo la salute dei consumatori finali dei prodotti ittici.

L’operazione è stata svolta in mare e a terra dai militari della capitaneria di porto di Viareggio e del dipendente ufficio locale marittimo di Forte dei Marmi.

Durante l’intero corso dell’operazione, il personale militare ha svolto circa 80 ispezioni da cui sono scaturiti n. 13 verbali per illeciti amministrativi per un importo di € 19.500,00 nonché n. 13 sequestri amministrativi per un totale di oltre 160 chilogrammi di prodotto ittico. Nello specifico, le sanzioni amministrative hanno riguardato nr. 9 infrazioni riscontrate presso ristoranti nei Comuni di Viareggio, Camaiore, Pietrasanta e Forte dei Marmi per la detenzione di prodotti ittici nelle celle frigo senza la relativa tracciabilità, mancata etichettatura e/o per mancata osservanza delle procedure dei piani HACCP. Al fine di rendere un quadro più omogeneo delle attività svolte, e per un’eventuale valorizzazione mediatica, si accludono alcuni rilievi fotografici, effettuati durante le attività ispettive effettuate in mare ed a terra.

Insieme ad ARPAT, la Capitaneria di porto di Viareggio – inoltre - ha svolto, nelle settimane scorse, un’attività di monitoraggio a mare sulla qualità delle acquee di balneazione dell’intero Compartimento.

L’attività è stata svolta, a mare, con l’ausilio delle proprie Motovedette, ed a terra andando a prelevare campioni di acquee di balneazione proprio presso quei lidi prospicenti le foci dei corpi idrici superficiali ritenuti di interesse (Fiumetto, Motrone Fossa dell’Abate), su batimetrica variabile 80 -100 cm partendo da riva.

Per ciò che attiene le analisi, tutti i campioni hanno dato un positivo riscontro in merito alla qualità delle acquee della Versilia, con presenza di batteri (Eschirichia coli, Enterococchi intestinali) ben al di sotto del limite di legge.

Le analisi sono disponibili sulla piattaforma del Sistema Informativo Regionale Ambientale dell’ARPAT:

http://sira.arpat.toscana.it/sira/balneazione/balneazione.php

Con l’occasione si ricorda l’importanza del “NUMERO BLU” per le emergenze di soccorso in mare (1530) che permette a chi si trova in pericolo ovvero avvisti persone che ritiene in pericolo, di mettersi immediatamente in contatto telefonico, da qualsiasi parte d’Italia con la Capitaneria di Porto più vicina.-

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie