Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
20 Agosto 2020

Visite: 184

In base alle recenti disposizioni nazionali e regionali sono tre i percorsi, differenziati in base al Paese di provenienza, previsti per le persone che arrivino in Italia dall'estero. 

Chi arriva da Paesi Extra Schengen, dalla Bulgaria o dalla Romania.
Il cittadino che arrivi in Italia da Paesi Extra Schengen, dalla Bulgaria o dalla Romania deve registrarsi utilizzando il modulo on-line sulle pagine web del Sistema Informativo Sanitario della Prevenzione Collettiva (Sispc) all’indirizzo:
https://www.prevenzionecollettiva.toscana.it/welcome/pages/segnalazione_estero.html

Sarà sottoposto, a prescindere dal risultato dei test, ad un periodo di 14 giorni di isolamento fiduciario (quarantena) con sorveglianza attiva da parte dell’Azienda sanitaria competente che provvederà a contattare telefonicamente il cittadino per valutare la situazione clinica e concordare l’effettuazione del tampone. L’esito del tampone sarà consultabile all’interno del Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse) quindi tramite totem, app, sito web oppure anche attraverso il medico di famiglia. Non è previsto rilascio o invio di referto.

 

Chi arriva da Croazia, Grecia, Malta e Spagna.
Le persone provenienti da Croazia, Grecia, Malta e Spagna devono registrarsi utilizzando il modulo on-line sulle pagine web del Sistema Informativo Sanitario della Prevenzione Collettiva (Sispc) all’indirizzo:
https://www.prevenzionecollettiva.toscana.it/welcome/pages/segnalazione_estero.html

Saranno contattate dall'Azienda Sanitaria per la programmazione del tampone (test molecolare) che avverrà nei centri “Drive Through”. L’esito del tampone sarà consultabile all’interno del Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse) quindi tramite totem, app, sito web oppure anche attraverso il medico di famiglia. Non è previsto rilascio o invio di referto. Fino all’esito negativo del tampone tutti gli interessati saranno tenuti a rispettare un regime di isolamento.

 

Chi arriva da Paesi Schengen esclusi quelli diversamente indicati.
Per chi rientra da altri Paesi in cui la circolazione è libera, il tampone viene praticato esclusivamente a coloro che ne facciano richiesta contattando il numero verde della Regione Toscana 800.55.60.60 che provvederà a segnalare il caso al Dipartimenti della Prevenzione competente.

Anche in questo caso il test sarà effettuato nei centri Drive Through predisposti e l’esito sarà consultabile all’interno del Fascicolo Sanitario Elettronico oppure anche attraverso il medico di famiglia. Non è previsto rilascio o invio di referto.

 

Tutti gli altri soggetti che presentino sintomi simil-influenzali (tosse, mal di gola, dolori muscolari ecc), ma non siano rientrati dall’estero, sono tenuti a rivolgersi come consuetudine al proprio medico di famiglia che darà le indicazioni necessarie.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 27 Novembre dalle 11,20 alle 13 presso l'auditorium della parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un…

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

Spazio disponibilie

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie