Anno XI 
Domenica 3 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
04 Gennaio 2021

Visite: 114

Nonostante il 2020 sia stato un anno particolare, con l’emergenza covid in primo piano a condizionare tutte le attività, tra cui quelle della polizia, la questura, e tutte le sue articolazioni, i commissariati distaccati di Viareggio e Forte dei Marmi, hanno continuato a svolgere le consuete attività che hanno portato ai seguenti risultati:

• 146 arresti;
• 874 denunciati;
• 42.983 persone controllate (comprensivi dei controlli Covid);
• 232 kg circa di stupefacenti sequestrati;
• 192 fogli di via obbligatori (provvedimenti a firma del questore su soggetti pericolosi;
• 85 avvisi orali;
• 59 espulsioni, di cui 14 con accompagnamento alla frontiera o ai CPR
• 7 provvedimenti di chiusura di esercizi pubblici ai sensi dell’art 100 TULPS per turbative dell’ordine e della sicurezza pubblica;

Tra le attività più importanti ricordiamo quelle di contrasto al traffico di stupefacenti, che hanno portato alle operazioni “Pineta di levante” a Viareggio e “Biagioni” ad Altopascio, consentendo di sequestrare più di 200 kg di stupefacenti, oltre 350.000 euro in contanti e un ristorante.

Sul fronte del contrasto ai reati contro il patrimonio, risale a novembre scorso l’arresto di una banda di minorenni, tutti lucchesi, alcuni di origine straniera, che terrorizzava il centro storico con atti di bullismo e rapine in danno di coetanei; sono quattro gli arrestati, per rapina a mano armata ed estorsione.

A dicembre si è poi conclusa la lunga indagine condotta con i carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana e il nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza nei confronti dell’amministrazione del comune di Vagli, che ha portato all’arresto del vice sindaco, del geometra tecnico del comune e di tre imprenditori, per associazione a delinquere finalizzata alla consumazione di numerosi reati della pubblica amministrazione, abuso d’ufficio, corruzione, concussione, induzione indebita, turbativa d’asta, truffa e falso in atti pubblici e scritture private, reati per il quali, insieme agli arrestati, sono state denunciate altre 30 persone, molte delle quali dipendenti del comune di Vagli.

Insieme agli arresti è stato operato il sequestro preventivo, per equivalente, di oltre un milione di euro.

Rimane primaria la lotta alle violenze domestica e di genere, campo nel quale si annoverano numerosi interventi, alcuni dei quali conclusi con arresti, altri con misure cautelari a protezione delle vittime con l’attivazione del protocollo rosa.

Vicina al tema delle violenze di genere, si ricorda l’operazione che ha portato alla denuncia di 4 persone per sfruttamento della prostituzione e al sequestro di 4 appartamenti tra Lucca e la Versilia.

Su versante della polizia di prevenzione, si ricorda l’attentato con una molotov alla sede INPS di Viareggio, per il quale la Digos e gli uomini del Commissariato di Viareggio hanno denunciato un operaio edile posto in cassa integrazione.

Di rilievo, ancora, l’intervento al rave party di Altopascio di fine settembre a seguito del quale sono state denunciate dalla Digos 132 persone, alle quali sono state ulteriormente contestate le sanzioni per violazione alla normativa anti covid.

Si segnala, infine, l’attività dell’ufficio di Gabinetto, che ha emanato centinaia di ordinanze a firma del Questore, ai sensi dell’art 37 del DPR 782/85, volte al coordinamento tecnico operativo delle forze di polizia sul territorio provinciale, con riguardo anche alla gestione dell’emergenza sanitaria in atto.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La campagna estiva di Fratelli d'Italia, che ha preso il via oggi anche in Toscana, con…

Domenica 3 agosto, dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 16 alle 19, piazza Garibaldi, Forte…

Spazio disponibilie

In vista dell'apertura della stagione della caccia 2025-2026, a partire da giovedì 7 agosto dalle 14 alle 16,30 e, a…

A causa del maltempo e allerta gialla è stata annullata la conferenza stampa di sabato 2 agosto ore…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Conferenza stampa sabato 2 agosto ore 11, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini n.1, saranno…

Allo storico Caffè Così com'è  di Viareggio  espone dal 2  al 14 agosto Maria Vittoria Papini, pittrice…

Il  30 luglio alle 18 a Palazzo Mediceo di Seravezza, nell'ambito della rassegna Libri a Palazzo, organizzata dalla…

Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie