Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Luglio 2023

Visite: 390

Il dipartimento della prevenzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest ha ottenuto il rinnovo della certificazione ISO 9001:2015, al termine di un processo di valutazione finalizzato a verificare l’efficacia del sistema di gestione, in grado di raggiungere obiettivi definiti e soddisfare i requisiti legali normativi e contrattuali applicabili.

“Il sistema gestione qualità - si legge nel report di audit rilasciato all’Asl dall’ente di certificazione (Kiwa Cermet Italia) - è ampiamente efficace a garantire il soddisfacimento dei requisiti applicabili e gli obiettivi definiti. La ormai lunga esperienza precedente ha portato a definire un sistema adeguatamente funzionante in termini di garanzia per i portatori d’interesse, soprattutto i fruitori dei servizi e gli oggetti della vigilanza. Il sistema è funzionante in modo sicuro, autonomo ed efficiente, e si apprezza la grande attenzione e il grande interesse mostrato dai responsabili e dai collaboratori con cui c’è interazione”.

“Naturalmente - prosegue il documento - l’emergenza Covid-19, la conseguente necessità di adattamento organizzativo e il ritorno alla quasi-normalità hanno avuto e continuano ad avere un impatto sull’attività quotidiana e sulla numerosità del personale presente e disponibile, ma la capacità di reazione dell’organizzazione appare più che adeguata, e ancor più si è dimostrata la notevole capacità di integrazione tra tutti i collaboratori, pur appartenenti ad aree funzionali diverse (giunto vanto del dipartimento) e l’atteggiamento fortemente proattivo (discendente dalla ricchezza della cultura specifica appartenente a ciascuno degli operatori), soprattutto alla luce del ruolo cardine del dipartimento in moltissime problematiche di recente e prossima emersione”.

Oltre alla reazione efficace messa in atto rispetto al periodo pandemico, la commissione valutatrice, che ha effettuato un sopralluogo nei giorni del 29 e 30 maggio 2023, ha apprezzato il fatto che le fasi del processi auditati siano state chiaramente individuate e ben descritte. Inoltre, tutti gli attori “gestiscono i bisogni espressi in maniera più che adeguata” e “le persone intervistate si sono dimostrate tutte attente ed molto preparate, nonché pienamente consapevoli dei propri ruoli e responsabilità”.

“Il lavoro in team - aggiunge anche l’ente di certificazione - si esprime con continuità e fluidità in tutti gli stadi descritti, ed è vissuto con grande competenza, consapevolezza e orgoglio”.

“La certificazione di qualità - sottolinea la direttrice generale Asl Maria Letizia Casani - è un indicatore di efficacia fondamentale per le nostre strutture. Ringrazio quindi tutto il personale del dipartimento della prevenzione perché ha dimostrato, nonostante alcune difficoltà, di saper raggiungere gli obiettivi programmati, anche grazie alla capacità di adeguarsi ai mutamenti. Il report di audit mette in rilievo la collaborazione e la disponibilità di tutti gli operatori, oltre ad una consapevole partecipazione al sistema di gestione per la qualità da parte di tutta l'organizzazione”.

“Il risultato ottenuto - aggiunge la direttrice del dipartimento della prevenzione Roberta Consigli - è frutto dell'ottimo lavoro di squadra di tutti gli operatori del nostro dipartimento e di quelli delle professioni, cui rinnovo il mio sentito ringraziamento. Questo riconoscimento ribadisce la capacità del personale di riorganizzarsi e al tempo stesso migliorare la sua capacità di gestione in un periodo complesso come quello che stiamo vivendo. Si è registrato infatti un significativo aumento della maturità del sistema di gestione per la qualità, che risulta applicato e sviluppato ai vari livelli della nostra organizzazione”.

I settori interessati sono l’area funzionale Igiene pubblica e nutrizione, l’area funzionale Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, l’area funzionale Sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria, la struttura di Medicina dello sport, la struttura di Educazione e promozione della salute, la struttura di Verifiche macchine e impianti delle zone Lunigiana, Apuane, Valle del Serchio, Piana di Lucca, Pisana, Val d’era e alta val di Cecina, Livornese, Bassa val di Cecina e Val di Cornia, Elba, Versilia.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie