Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
08 Giugno 2022

Visite: 596

Dopo due anni di stop a causa della pandemia tornano finalmente i soggiorni settimanali estivi del Parco delle Alpi Apuane destinato a bambini e adolescenti. Saranno 4 i soggiorni o le esperienze residenziali di educazione ambientale che coniugano, a seconda delle fasce d'età e dei luoghi di svolgimento, la tematica generale "Rinnovare il Parco per le prossime generazioni"in occasione dell'Anno Europeo della Gioventù.

Vita all'aria aperta, escursioni, giochi, educazione ambientale e tanto altro: i bambini verranno sensibilizzati ai temi del rispetto dell'ambiente e della sostenibilità in totale sicurezza, grazie alla presenza, per ogni soggiorno,  di n. 2 Guide del Parco delle Alpi Apuane, iscritte nell'Elenco 2022.

Grazie ai fondi messi a disposizioni da parte del Parco delle Apuane e, in parte dalla Regione Toscana, il contributo che viene richiesta alle famiglie è ridotto al minimo: la tassa d'iscrizione è variabile, da un minimo di 125,00  in "bassa stagione" fino a € 200 in "alta stagione".

Queste le date  dei soggiorni 2022.

"Ritorno al futuro", in programma dal 19 al 25 giugno presso Albergo Genzianella loc. Vianova Careggine (LU), è destinato a bambine e bambini della fascia 8-11 anni con le guide Alessandra Fiori e Maurizio Lazzoni (quota di partecipazione richiesta: 125,00).

Dal 26 giugno al 2 luglio parte "Ecoturisti nel Parco delle Alpi Apuane" presso Albergo Genzianella loc. Vianova Careggine (LU), destinato a 12-14 anni con le guide Sauro Farnocchia e Luana Gentili (quota richiesta 150,00).

A seguire, dal 3 al 9 luglio, "Missione Alpi Apuane: piccoli cambiamondo in azione" presso il Rifugio G. Donegani Loc. Orto di Di donna (LU), per la fascia 8-11 con le guide Eleonora Milani e Maria Chiara Bianchi (quota richiesta 175,00).

Infine, dal 10 luglio al 16 luglio, "Ecoturisti nel Parco delle Alpi Apuane" presso Albergo Genzianella loc. Vianova Careggine (LU), destinato alla fascia d'età 12-14 anni con le guide Sauro Farnocchia e Luana Gentili (quota richiesta 200,00).

Ciascun soggiorno prevede la partecipazione di un minimo n. 10 persone.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie