Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
25 Ottobre 2020

Visite: 190

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Viareggio hanno eseguito una misura cautelare di divieto di dimora nella provincia di Lucca a carico di un cittadino algerino di 49 anni, domiciliato a Pisa, ritenuto responsabile dei reati di furto aggravato su auto e ricettazione, commessi nel mese di luglio nella frazione viareggina di Torre del Lago.

Lo straniero, in sella a uno scooter, fu notato a Forte dei Marmi da una pattuglia di motociclisti della sezione radiomobile di Viareggio, impegnata in quel particolare periodo estivo in una specifica attività di prevenzione dei reati contro il patrimonio.

I militari infatti, insospettiti da alcune manovre dello straniero, che effettuava brevi soste accanto ad auto parcheggiate sul lungomare, decisero di sottoporlo a controllo ed avvicinandolo gli intimarono l’alt. L’uomo, alla vista dei militari, scappò a velocità sostenuta in direzione “monti” riuscendo successivamente a dileguarsi a piedi, abbandonando sul posto lo scooter che utilizzava. Dagli ulteriori accertamenti condotti dai militari è emerso che il mezzo utilizzato dal fuggitivo era stato rubato a Livorno alcuni giorni prima.

Inoltre, nel bauletto dello stesso era stato riposto una zaino contenente alcuni dispositivi elettronici (tablet, cellulari e caricabatterie) ed effetti personali di una cittadina italiana residente a Parma che, contattata telefonicamente, ha riferito ai militari di essersi appena accorta del furto del citato zaino dall’interno della propria auto che aveva lasciato in sosta nei pressi del Bagno Rossella dove si era recata per trascorrere una giornata di vacanza e alla quale era stato infranto un finestrino.

Lo scooter abbandonato, prima della riconsegna al legittimo proprietario, è stato sottoposto a rilievi scientifici da parte di personale specializzato che hanno consentito di identificare il fuggitivo ed attribuirgli quindi la responsabilità penale in merito ai reati di furto ai danni della donna nonché la ricettazione dello scooter.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie