Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Maggio 2021

Visite: 133

Mentre una cinquantina di volontari andavano a raccogliere rifiuti lungo lo sterrato della Lecciona e le pedane di legno che portano al mare, e la zona più vicina al mare della spiaggia, una squadra di giovani volontari da noi guidata ha sostituito una decina di cartelli informativi, danneggiati dal tempo, che informano sui comportamenti da tenere all'interno della riserva per non danneggiarne il delicato ecosistema.

Particolare attenzione è stata posta nel non calpestare le dune e non superare il limite dei 20-30 metri dalla battigia per non invadere la zona dove può nidificare il fratino, un piccolo trampoliere, che in questa stagione depone le sue uova sulla sabbia, nella parte vicina alle dune, specie protetta ed a rischio estinzione in Italia a causa dell’eccessiva pressione turistica sulle nostre spiagge. 

Tra i "reperti" da segnalare abbiamo trovato un paio di biciclette, un paio e un'enorme tanica di plastica. 

Nella seconda parte della mattina una guida ambientale ha accompagnato in una breve ma interessantissima escursione i partecipanti all'iniziativa a visitare lo splendido, ma fragile ambiente dunale, un vero scrigno di biodiversità.

Cogliamo qui l’occasione per chiedere al Parco e al Comune di Viareggio, di rafforzare i controlli e predisporre della segnaletica ufficiale per invitare i frequentatori a tenere un comportamento idoneo alla tutela di questi luoghi, ad esempio l'uso del guinzaglio per i cani in modo da ridurre il disturbo alla fauna selvatica. 

Legambiente Versilia ringrazia per la collaborazione la SEA Ambiente e gli stabilimenti balneari Arizona e Teresa della Marina di Levante.

E un grande ringraziamento naturalmente a tutti i volontari, alcuni venuti per l’occasione da fuori Viareggio che hanno ripulito questa parte ancora selvaggia del nostro territorio, tra i migliori ambienti dunali conservati del Mediterraneo, e che così com’è va mantenuto e salvato dalle minacce di opere e infrastrutture di ogni tipo a partire dalla ciclovia Tirrenica che il Comune di Viareggio vorrebbe qui farvi transitare.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie