Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
27 Gennaio 2023

Visite: 408

Oggi, 27 gennaio, Giorno della Memoria, a Pontemazzori è nata Piazza Leila Farnocchia. Nel celebrare questa ricorrenza, l'Amministrazione Comunale ha voluto rendere omaggio alla figura di Leila, una giovane donna lucchese sfollata a Pontemazzori che, il 22 agosto 1944, poco più che trentenne, scesa a Camaiore per rinnovare la carta d'identità, fu rapita dai nazisti e portata nella prigione allestita dalle SS alle scuole di Nozzano. Leila, da tutti conosciuta come la "mestrina" per la sua abitudine ad aiutare i ragazzi del paese con le materia scolastiche, non torno più a casa: subì torture e umiliazioni, per poi morire, prigioniera dei tedeschi.

Oggi, in una data importante per tutta Italia, il Comune di Camaiore intitola il primo luogo pubblico alla memoria della giovane ragazza, omaggiandone la memoria di innocente vittima della furia omicida nazista. La piazza è posta nella parte alta del paese, lungo via delle Grotte, nei pressi di Corte del Chiasso.

Nella cerimonia di intitolazione di oggi pomeriggio, per l'Amministrazione Comunale erano presenti l'Assessore alla Cultura Claudia Larini, il Presidente del Consiglio Comunale Andrea Boccardo e la Consigliera Delegata alle Pari Opportunità Gloria D'Alessandro.

Importante e prezioso anche il contributo della storia Simonetta Simonetti, che, con il suo libro "In quel tempo bastava molto meno", racconta, attraverso gli atti processuali, la storia di Leila e della sua triste e tragica morte.

 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie