Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
15 Settembre 2021

Visite: 136

In concomitanza della stagione estiva, con la Versilia gremita di vacanzieri, la Guardia di Finanza di Lucca ha intensificato i controlli sulla fascia costiera, in particolare nei settori degli stupefacenti e della contraffazione.

I controlli antidroga, finalizzati ad arginare il fenomeno dello spaccio e del consumo nell’ambito della cosiddetta “movida”, sono stati eseguiti durante il periodo estivo attraverso un articolato piano di controllo attuato anche in aderenza alle direttive emanate dall’autorità prefettizia, su tutto il territorio versiliese anche con l’ausilio di “Helen” e “Paco”, due pastori tedeschi antidroga in servizio presso il Gruppo di Massa Carrara. Nello specifico, l’attività ha interessato la stazione ferroviaria di Viareggio e i viali a mare nelle località comprese da Marina di Torre del Lago a Forte dei Marmi, con particolare attenzione alle aree attigue ad alcuni locali notturni molto frequentati. Complessivamente sono stati controllati 250 autoveicoli ed oltre 300 persone.

A seguito di tale dispositivo, preventivo e repressivo al tempo stesso, sono state sequestrate numerose dosi di sostanze stupefacenti: cocaina, hashish e marijuana. Sono state inoltre segnalate alle competenti Prefetture 16 persone perché trovate in possesso di quantitativi di sostanze stupefacenti. È significativo che alcuni dei consumatori segnalati sono minorenni.

Gli interventi a contrasto della commercializzazione dei prodotti recanti marchi industriali contraffatti, effettuati anche con l’ausilio di appostamenti e pedinamenti, sono confluiti in 21 operazioni che hanno interessato le zone prossime agli stabilimenti balneari di tutta la fascia costiera di competenza e alle stazioni ferroviarie, nonché i mercati rionali di Viareggio e di Forte dei Marmi, nei confronti dei venditori ambulanti presenti.

Complessivamente sono state denunciate alla locale Procura della Repubblica 17 persone per reati connessi alla produzione ed alla commercializzazione di prodotti recanti marchi industriali contraffatti ed alla ricettazione. Sono stati sequestrati oltre 5.600 prodotti finiti contraffatti, tra cui borse, scarpe, cinture, giubbotti e accessori di alto pregio dei modelli più esclusivi e ricercati di Gucci, Stone Island, Ralph Lauren, Louis Vuitton, Prada, Hermes, Dior, Yves Saint Laurent, Fila, Nike, Saucony, K-Way, Colmar, Alexander Mc Queen, in grado di soddisfare anche i clienti più esigenti e pronti per essere venduti su tutta la riviera.

Come noto, anche gli acquirenti dei prodotti contraffatti rischiano una sanzione, così nel corso dei controlli sono state verbalizzate complessivamente quattro turiste italiane che, all’interno degli storici mercati del Forte dei Marmi e delle Focette di Marina di Pietrasanta, avevano appena comprato da alcuni venditori ambulanti borse, sandali, portafogli e foulard contraffatti delle griffe di moda Gucci, Dior, Louis Vuitton e Yves Saint Laurent, venduti a prezzi elevati, arrivando a spendere in totale anche 500,00 euro. Le donne sono state verbalizzate amministrativamente ai sensi dell’art. 1, comma 7 del D.L. n. 35/90 modificato dall’ art. 17, comma 2, della legge n. 99/2009, che prevede la sanzione pecuniaria da 100,00 a 7.000,00 euro.

L’azione di contrasto al fenomeno della contraffazione e dell’abusivismo commerciale, che rientra tra i primari compiti del Corpo a tutela della sicurezza dei consumatori, si pone l’obiettivo di vigilare sul made in Italy assicurando un’efficace risposta alle esigenze di tutela dell'Erario, del mercato e dei soggetti economici che operano nel rispetto delle regole e della collettività.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie