Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
20 Ottobre 2024

Visite: 348

Il sogno ha un senso o è solo una fantasia insignificante? Ne parlerà la filosofa filosofa Maria Giovanna Farina per inaugurare la mostra di Flavio Lappo. Flavio Lappo nasce a Milano nel 1947, lì si diploma in Belle Arti all'Accademia di Brera negli anni '60 sotto la guida di indimenticabili maestri della pittura italiana, quali De Rocchi, Mariani, Ugo Vittore Bartolini, Barbieri e Paganin. Nel capoluogo lombardo si dedica all'insegnamento di Educazione Artistica. Ma la sua formazione umana e la sua ispirazione pittorica si realizzano, si compiono, nella splendida Versilia dove vive l'infanzia e gran parte della vita: tra mare, colline, terra e cielo. La sua produzione si evolve da uno stile metafisico fino all'attuale creazione di immagini oniriche, importanti e fondamentali i suoi studi sulla luce e sul colore. - I miei quadri sono la trasposizione di sogni notturni ma anche di sogni ad occhi aperti  - afferma l'artista - e richiedono un'osservazione attenta e paziente per scorgerne i particolari -

I suoi sono dipinti acrilici, o disegni a matita, dalle forme accattivanti dove volti e persone appaiono in mezzo a travi, gocce di colore, figure geometriche trasparenti...immagini che attraggono l'attenzione e danno origine a viaggi interplanetari nel nostro io profondo: piani inclinati, bolle protettive, squarci profondi del suolo trasmettono e mettono in scena le questioni più scottanti della nostra umanità. Chi siamo? Da dove veniamo? Come viviamo la nostra esistenza? Lappo analizza tutto ciò, lo mostra a noi fornendoci un suggerimento da ricercare all'orizzonte delle sue meraviglie cromatiche: laggiù in fondo c'è sempre, o quasi, l'abbozzo di una città. Una possibilità di vita fuori dagli stereotipi? Un luogo eterno dove l'amore è sempre possibile? Dove la giustizia non è una chimera? Osservare e ri-cercare i messaggi profondi delle sue opere oniriche, questo è ciò che l'artista propone. Con l'occasione sarà messo in mostra il nuovo libro della filosofia Maria Giovanna Farina "Platone, aiutaci tu!" che ha in copertina un'opera di Lappo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie