Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
02 Gennaio 2024

Visite: 391

Sarà "Le mie tante storie" -il libro di ricordi nel quale il presidente del Club Nautico Versilia Roberto Brunetti, attraverso la narrazione raccolta da Adolfo Lippi, ripercorre la sua vita e le pagine più importanti della storia del nostro Paese- ad aprire giovedì 4 gennaio alle ore 18 la nuova interessante serie di appuntamenti che il sodalizio viareggino organizzerà nel 2024.
Anche quest'anno, infatti, proseguiranno presso le sale del Club Nautico Versilia, la serie di incontri-conferenze aperte non solo ai propri Soci ma anche ad un pubblico più vasto, eterogeneo e di ogni età. 
 
Con questo libro, il cui ricavato sarà devoluto alla Parrocchia Don Bosco (la Chiesa al Marco Polo di Viareggio dove nel 1963 Don Picchi sposò Anna e Roberto) e a quella di Sant'Antonio di Viareggio, Brunetti racconta il percorso che l'ha portato da Agliana dove nacque nel 1941 a Viareggio dove fin da adolescente aveva deciso di vivere, ripercorre gli eventi che hanno caratterizzato la sua vita e ricorda gli amici e le persone più care, i momenti più belli e quelli più dolorosi, i luoghi più significati di una vita fatta di determinazione, impegno, innata curiosità, grande volontà di rimettersi sempre in gioco e lungimiranza imprenditoriale.
 
Grazie anche a bellissime fotografie dell'epoca, il lettore attraverserà la storia degli ultimi ottant'anni, dalla seconda guerra mondiale agli anni '60, dal boom economico alle prime stragi di stato e alla contestazione giovanile, si immergerà nella vita di provincia e in quella mondana della Versilia, ricorderà la Viareggio degli anni d'oro fatta di indimenticabili locali (primo fra tutti la mitica Bussola, fino alla nascita della BussolaDomani), salotti prestigiosi e feste sfavillanti. 
Ma in questo interessante libro, scaturito dal desiderio della moglie Anna e della figlia Beatrice, Brunetti parla anche degli incontri e dei sodalizi determinanti con grandi personaggi della finanza, dello spettacolo e della musica, di quello fondamentale con sua moglie, degli spostamenti per il suo lavoro in paesi diversi fra loro (come l'Arabia Saudita e l'Europa dell'Est), delle soddisfazioni e delle amarezze, delle sue passioni per il Calcio -in modo particolare per la Fiorentina e la Viareggio Calcio-, la Musica e il Canto, dell'importanza della solidarietà, della sua volontà di crescere sempre, del piacere di aver coronato tanti sogni adolescenziali ma di avere ancora la voglia di proseguire in tante attività e iniziative. Un intero capitolo -"I sogni giovanili si avverano"- è stato inoltre dedicato al Club Nautico Versilia.
 
Alla presentazione di giovedì 4, alla quale sarà presente anche Adolfo Lippi, Roberto Brunetti saluterà con piacere tutti gli intervenuti al Club Nautico Versilia che, sempre al centro di importanti iniziative e punto di riferimento per la città di Viareggio, rivolge grande attenzione verso i giovani: oltre ad aver istituito da diversi anni le borse di studio intitolate a Maurizio e Bertani Benetti e aver promosso numerose altre attività collegate all'Istituto Nautico Artiglio di Viareggio e al progetto NauticinBlu con Marevivo, il CNV, grazie alla sinergia con il Circolo Velico Torre del Lago Puccini e la Società Velica Viareggina, dal 2016 ha anche realizzato la Scuola Vela Valentin Mankin che, oltre a far nascere i nuovi campioni della Vela di domani, si ripropone anche di essere un volano per il turismo versiliese e di promuovere lo sport velico fra i giovanissimi, insegnando loro l'amore e il rispetto verso il mare, il lago e il territorio.
 
Appuntamento, quindi, giovedì 4 gennaio 2024 alle ore 18 presso le sale al primo piano del Club Nautico Versilia, in Piazza Palombari dell'Artiglio, a Viareggio per scoprire insieme "Le mie tante storie".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Spazio disponibilie

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie