Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
14 Dicembre 2023

Visite: 329

Oltre 31 mila euro per consolidamenti spondali su Fiume Versilia e Torrente Montignoso. Si sono conclusi in questi giorni due importanti interventi che il Consorzio di bonifica ha effettuato sul Fiume Versilia e sul Torrente Montignoso. Sul Fiume Versilia, i lavori hanno interessato una sponda in erosione che è stata protetta portandovi alla base il materiale terroso già presente in alveo. La risagomatura è stata quindi estesa ai tratti limitrofi, sempre in modo da ottimizzare il deflusso dell'acqua.
 
Sul Torrente Montignoso, per risolvere una problematica analoga, è stato necessario realizzare una scogliera in massi naturali ciclopici, successivamente intasati in terra con l'ulteriore inserimento di essenze vegetali arbustive come le talee di salice. Queste ultime, oltre ad una funzione ambientale, hanno anche una funzione statica in quanto crescendo nel tempo tendono a serrare i massi l'uno con l'altro, rendendoli più stabili. Non solo: nella sponda soprastante sono stati inseriti dodici piccoli fori per favorire la nidificazione di alcune particolari specie di uccelli migratori.
 
Durante l'esecuzione dei lavori, dell'importo complessivo di oltre 31mila euro, sono stati rinvenuti diversi pneumatici fuori uso, raggruppati dall'impresa appaltatrice e poi raccolti da ERSU in collaborazione con il Comune di Montignoso.
 
"Siamo intervenuti su erosioni importanti, che potevano compromettere la stabilità di argini di fondamentale importanza per la difesa idraulica di un territorio fragile e vulnerabile – commenta il Presidente Ismaele Ridolfi – Non solo: alle problematiche idrauliche si sono sommate le esigenze ambientali (si tratta di aree inserite all'interno di un Sito "Natura 2000") per cui è stato necessario attendere l'autunno, sia per non arrecare disturbo all'ambiente circostante, sia per evitare intorbidimenti delle acque marine nel periodo estivo. Per noi la sicurezza del territorio costituisce sempre una priorità, senza tuttavia trascurare la natura".
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Spazio disponibilie

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

In seguito alla segnalazione della giornalista Rosanna Ercole Mellone, riportiamo la notizia dell'apertura della

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie