Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
14 Dicembre 2023

Visite: 314

Oltre 31 mila euro per consolidamenti spondali su Fiume Versilia e Torrente Montignoso. Si sono conclusi in questi giorni due importanti interventi che il Consorzio di bonifica ha effettuato sul Fiume Versilia e sul Torrente Montignoso. Sul Fiume Versilia, i lavori hanno interessato una sponda in erosione che è stata protetta portandovi alla base il materiale terroso già presente in alveo. La risagomatura è stata quindi estesa ai tratti limitrofi, sempre in modo da ottimizzare il deflusso dell'acqua.
 
Sul Torrente Montignoso, per risolvere una problematica analoga, è stato necessario realizzare una scogliera in massi naturali ciclopici, successivamente intasati in terra con l'ulteriore inserimento di essenze vegetali arbustive come le talee di salice. Queste ultime, oltre ad una funzione ambientale, hanno anche una funzione statica in quanto crescendo nel tempo tendono a serrare i massi l'uno con l'altro, rendendoli più stabili. Non solo: nella sponda soprastante sono stati inseriti dodici piccoli fori per favorire la nidificazione di alcune particolari specie di uccelli migratori.
 
Durante l'esecuzione dei lavori, dell'importo complessivo di oltre 31mila euro, sono stati rinvenuti diversi pneumatici fuori uso, raggruppati dall'impresa appaltatrice e poi raccolti da ERSU in collaborazione con il Comune di Montignoso.
 
"Siamo intervenuti su erosioni importanti, che potevano compromettere la stabilità di argini di fondamentale importanza per la difesa idraulica di un territorio fragile e vulnerabile – commenta il Presidente Ismaele Ridolfi – Non solo: alle problematiche idrauliche si sono sommate le esigenze ambientali (si tratta di aree inserite all'interno di un Sito "Natura 2000") per cui è stato necessario attendere l'autunno, sia per non arrecare disturbo all'ambiente circostante, sia per evitare intorbidimenti delle acque marine nel periodo estivo. Per noi la sicurezza del territorio costituisce sempre una priorità, senza tuttavia trascurare la natura".
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Spazio disponibilie

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie