Anno XI 
Domenica 7 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
21 Giugno 2024

Visite: 435

Nel corso degli ultimi mesi, sono state diverse le riunioni del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica volte a definire le linee di azione necessarie ad elevare sempre di più lo standard di sicurezza in provincia, in stretto raccordo con gli Amministratori locali e in aggiunta all’attività istituzionale quotidianamente posta in essere da ciascuna componente. Anche per la città di Viareggio, l’organismo - presieduto dal Prefetto Giusi Scaduto e composto dal Sindaco Giorgio del Ghingaro, dal Questore Edgardo Giobbi, dal Comandante provinciale dei Carabinieri Arturo Sessa e dal Comandante provinciale della Guardia di Finanza Marco Querqui - ha effettuato appositi approfondimenti sulle questioni di maggiore rilievo cui sono seguiti i provvedimenti concordati. In particolare, lo scorso mese di aprile, il Comune di Viareggio ha approvato il “Regolamento di polizia e decoro urbano”, indispensabile strumento di tutela della sicurezza urbana. Sempre il Comune, inoltre, ha predisposto progetti di potenziamento del sistema di videosorveglianza, già approvati dal CPOSP e in attesa di finanziamenti regionali, la cui realizzazione sarà importante ausilio nell’individuazione degli autori dei reati. Da ultimo, il Sindaco ha anticipato che dal prossimo 1° luglio, la Polizia Municipale garantirà turni sulle 24 ore durante i fine settimana dei mesi estivi, al fine di sgravare le polizie territoriali dal rilievo degli incidenti stradali. Ancora, la Polizia locale, con il supporto della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, ha proceduto al ripristino delle condizioni di legalità presso il palazzo ex-Telecom, oggetto di occupazione abusiva, con rischi per la salute pubblica. 

Per altro verso, il Questore ha adottato 10 “D.Ac.Ur. Willy” e 2 sospensioni di licenze commerciali ex art. 100 TULPS, anche su proposta del Comando provinciale dei Carabinieri. Inoltre, dall’1 gennaio al 31 maggio sono stati controllati dalla Polizia di Stato 1.831 veicoli e 16.000 persone.

L’Arma dei Carabinieri ha proceduto all’arresto di diversi soggetti ritenuti responsabili di reati predatori, quali furti in esercizi commerciali e di veicoli.

La Guardia di Finanza ha proseguito la sua azione di contrasto alla contraffazione, pure sequestrando prodotti non sicuri per complessivi 400.00 pezzi, nonché somme di denaro e gioielli nell’ambito di un’attività abusiva di compro-oro.

Numerosi i sequestri di sostanze stupefacenti da parte delle Forze dell’ordine, tra cui kg 3,3 di hashish divisi in ovuli rinvenuti nel quartiere Varignano durante un’operazione di polizia economico-finanziaria.

In relazione ai più recenti episodi di rissa e violenza giovanile, nel rispetto della parallela attività giudiziaria, sono stati disposti servizi interforze straordinari di controllo del territorio i cui esiti saranno oggetto di specifici approfondimenti.

Ulteriori iniziative sono all’esame del Comitato, con il massimo coinvolgimento della scuola e delle componenti sociali, come già avvenuto ad aprile in occasione dell’evento “Uniti contro le tossicodipendenze” promosso presso il Tearo Jenco di Viareggio dalla Prefettura e dalla Consulta studentesca provinciale.

Ciò – sottolinea il Prefetto - nella comune consapevolezza che la sicurezza urbana non può prescindere sia dalla concreta e leale collaborazione tra le Istituzioni sia dalla attiva e convinta adesione di ogni cittadino alle regole della convivenza civile. Ed è in tale ottica che l’attenzione continuerà ad essere massima, con la costante ottimizzazione delle risorse e il coordinato impiego dei rinforzi che il Ministero dell’Interno ha recentemente assicurato alle Forze di polizia per la stagione estiva.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Spazio disponibilie

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie