Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
12 Dicembre 2023

Visite: 363

Nella mattinata odierna si è svolta nel porto di Viareggio una esercitazione complessa, coordinata dal Comando della Guardia Costiera, durante la quale sono state testate le procedure operative in caso di incendio a bordo di un’unità navale ormeggiata in porto, l’evacuazione medica di un infortunato e le procedure antinquinamento degli specchi acquei in caso di sversamento di idrocarburi.

L’allarme si è attivato con la simulata ricezione di un allarme - per il tramite della Centrale Unica di Risposta 112 - alle ore 09:00 dalla Sala Operativa della Capitaneria di porto di Viareggio che, in pochi istanti, ha attivato le procedure di emergenza previste nel piano antincendio portuale, assumendo il coordinamento delle operazioni. In conseguenza di un incidente occorso nella sala macchine di un mega yacht, ormeggiato nella darsena Europa, infatti, si era sviluppato un incendio nei locali della nave provocando l’ustione di due membri dell’equipaggio e la fuoriuscita di combustibile dalle casse del gasolio.

L’allarme è stato ricevuto anche dalla sala operativa del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Lucca e dalla centrale operativa del Servizio emergenza-urgenza della USL Toscana Nord ovest, che hanno inviato in porto, rispettivamente, le squadre antincendio del Distaccamento di Viareggio e due ambulanze dell’associazione di volontariato La Misericordia e della Croce Rossa di Viareggio, con personale paramedico qualificato.

Sul posto si è recato direttamente il Comandante della Capitaneria di Porto, Silvia Brini, che ha disposto, per motivi di sicurezza, l’interdizione di un’ampia zona circostante l’unità navale, sia a terra – avvalendosi della preziosa collaborazione del Comando della Polizia Municipale - che a mare, mediante l’impiego delle motovedette della Guardia Costiera, che hanno regolato i movimenti delle unità navali negli specchi acquei ed agevolato le operazioni di raffreddamento della nave.

Il personale dei Vigili del Fuoco, dopo aver valutato con i militari della Capitaneria le modalità di ingresso a bordo della nave, hanno raggiunto i membri dell’equipaggio infortunati – due figuranti volontari dell’Associazione Misericordia – consentendo al personale paramedico di poter intervenire in sicurezza, ed eseguire le procedure di evacuazione. Nel frattempo i Vigili del Fuoco hanno completato le operazioni di spegnimento dei focolai soprattutto all’interno della sala macchine della nave.

Oltre alle procedure antincendio, sono state testate quelle previste nel Piano Operativo Locale antinquinamento in caso di spandimento – simulato -di gasolio sulla superficie marina della darsena Europa. Le motovedette della Guardia Costiera hanno circuito l’area utilizzando le panne galleggianti che fungono da vere e proprie barriere che impediscono agli idrocarburi di espandersi ulteriormente. La fase di rimozione del gasolio è stata poi eseguita mediante l’utilizzo di fogli oleoassorbenti ed altri materiali certificati per tale scopo, messi a disposizione dalla Società Hobby e con l’ausilio del rimorchiatore portuale Rebecca e del personale tecnico della Next Yacht Group, nella cui area in concessione si è svolta l’intera esercitazione.

A termine dell’esercitazione è stato organizzato dalla Guardia Costiera un debriefing operativo con tutti i soggetti intervenuti per valutare i tempi di risposta, analizzare le procedure e i flussi di comunicazione tra le squadre operative di intervento.

Il Comandante della Capitaneria di Porto, Capitano di Fregata Silvia BRINI, si è ritenuta soddisfatta degli esiti dell’attività ed ha ringraziato tutti i soggetti intervenuti per la professionalità e la sinergia mostrate nelle numerose fasi dell’esercitazione.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Spazio disponibilie

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie