Anno XI 
Lunedì 17 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
17 Aprile 2023

Visite: 502

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, nell’ambito delle attività a tutela del distretto della nautica volte ad intercettare le diverse forme di illegalità che possano metterne in pericolo la stabilità e lo sviluppo, hanno avviato mirati approfondimenti che hanno consentito di individuare più imprese connotate da peculiari alert di pericolosità fiscale, quali i brevi cicli aziendali (con aperture e chiusure delle attività nell’arco di un paio di anni), l’omessa presentazione delle prescritte dichiarazioni e il mancato versamento delle imposte, nonché
l’amministrazione occulta ad opera delle medesime persone fisiche.

In particolare, le Fiamme Gialle del Gruppo Viareggio hanno concluso articolati e coordinati servizi di polizia economico - finanziaria che hanno portato a disvelare tre diverse imprese (due ditte individuali e una società) attive nel settore del refittiing e della manutenzione di yacht e imbarcazioni di lusso, che hanno operato, per anni, in totale evasione d’imposta, risultando, di fatto, sconosciute al fisco per non aver mai presentato le dichiarazioni fiscali.

Gli operatori economici, con sede in Viareggio e Lido di Camaiore, sono risultate riconducibili a 2 soggetti italiani e a 3 di origine rumena, i quali sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria di Lucca per il reato di cui all’art. 5 del d.lvo n. 74/2000 (omessa dichiarazione), richiedendo, nel contempo, di valutare la sussistenza dei presupposti per procedere a una misura cautelare patrimoniale a ristoro delle somme indebitamente sottratte all’Erario e, quindi, alla collettività.

In tal senso, l’A.G., ritenendo sufficienti gli elementi probatori raccolti dagli investigatori, ha interessato il locale G.I.P., che ha emesso tre distinti provvedimenti di sequestro preventivo, anche per equivalente, nei confronti dei citati responsabili, poi eseguiti, nei giorni scorsi, dai militari del Corpo con l’apprensione di un immobile, somme di denaro e quote societarie, per un totale di 448 mila 847 euro.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie