Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
31 Maggio 2021

Visite: 124

I sempreverdi, le piante che non muoiono. Questo insegnano all’elementari nell’ora scienze. E tu, fermo al banco, li immagini lì, a crescere per sempre. A Viareggio sono il simbolo della città, i pini. Con la loro imponenza riparano dal sole estivo, danno la vita agli animali e caratterizzano i parchi.

Oggi, però, qualche di loro non c’è più. Eliminati da quello che rimane della pineta di Levante. Allora quel bambino dell’elementari se lo chiede: “Ma non dovevano non morire mai?”.

Ecco che la risposta arriva dall’assessore Federico Pierucci: “Pianteremo altre tipologie di essenze. I pini non sono né autoctoni, né adatti a un contesto densamente urbanizzato”.

Colpiti e affondati, i cittadini, le associazioni ambientaliste e i partiti politici - dai comitati a Italia Nostra - sono scesi in piazza per protestare contro l’abbattimento dei pini previsto dal comune. “Gli alberi vanno amati non tagliati”, “Riqualificare non significa tagliare”, sono solo alcune delle frasi echeggiate ieri in largo risorgimento durante la manifestazione organizzata. Una pineta senza pini perde la sua essenza, questo il pensiero dei presenti. Il piano comunale prevede una riqualificazione basata sul cambiamento, ma in questa direzione i cittadini arricciano il naso. E non solo. Non si fermeranno qui, combatteranno finché qualcuno non ascolterà la loro voce.

Chiara Bernardini

 

Foto Lorenzo Lombardi

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie