Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
19 Novembre 2022

Visite: 737

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio concordati in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Ieri pomeriggio, a Viareggio e Torre del Lago, si è svolto un servizio finalizzato alla prevenzione dei reati predatori e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, che ha visto protagonisti gli equipaggi della polizia stradale, del reparto prevenzione crimine di Firenze, dell’Arma dei carabinieri, con un’unità cinofila antidroga proveniente da Firenze.

Nel corso del servizio, coordinato dal commissariato di Viareggio, è stato fermato un cittadino marocchino di 36 anni irregolare, con diversi precedenti a carico per reati contro la persona e contro il patrimonio, quindi socialmente pericoloso. Per lui, e per un altro cittadino marocchino di 37 anni, scarcerato nel pomeriggio dopo una condanna per spaccio di droga, il Prefetto ha emesso il decreto di espulsione e il questore ha firmato il necessario ordine di trattenimento presso il CPR. Pertanto entrambi sono stati accompagnai presso il CPR di Torino per il successivo rimpatrio nel paese di origine.
2 automobilisti sono stati sanzionati per violazioni al codice della strada, uno di essi, in particolare, girava senza assicurazione, motivo per cui gli agenti hanno proceduto anche al sequestro della macchina.

Altri 3 automobilisti, nella notte, sono stati trovati positivi all’alcool test eseguito dalla Polizia Stradale, che ha proceduto al conseguente ritiro della patente nei confronti di 2 giovani di 20 e 24 anni residenti a Viareggio e di un uomo di 49 anni residente a Uzzano.

Complessivamente, durante l’operazione, sono stati identificati circa 150 soggetti e controllati 110 veicoli.

“L’attività di prevenzione e di contrasto ad ogni forma di criminalità su quest’area della Versilia – afferma il questore – è un obiettivo primario delle forze di polizia, che intensificheranno ulteriormente i servizi straordinari di controllo del territorio anche con l’ausilio dei reparti speciali”

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie