Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
03 Giugno 2021

Visite: 135

La Mille Miglia arriva a Viareggio. La storica corsa di auto d'epoca passa per la città di Viani e proprio nel suo museo si annuncia: il 16 giugno 500 macchine da collezione sfileranno coi rispettivi equipaggi.

Già, perché "La 1000 miglia rappresenta la ripartenza – spiega l'assessore Alessandro Meciani -  ripartenza da un inverno complicatissimo. È stata una scelta ambiziosa e di coraggio. Per un giorno avremo gli occhi puntati sulla nostra città".

La prima tappa sarà Brescia-Viareggio. "Questa è una novità – continua Meciani – le auto arriveranno al Principino, dove si svolgerà la cena. Subito dopo un palco e un presentatore metteranno in mostra questi gioielli della meccanica risaltandone la storia  consegnando dei premi speciali ai protagonisti della gara. Le auto stazioneranno accanto agli hotel a quattro o cinque stelle del lungo mare – prosegue l'assessore – . All' indomani procederanno, invece, verso la Cittadella del Carnevale: luogo da cui ripartiranno per la tappa successiva. La nostra intenzione sarebbe anche quella di far partecipare le imprese della passeggiata, ma ci riserviamo di sapere quali saranno le normative entro il 16".

"Mille miglia è un insieme di passioni – racconta Giuseppe Cherubini il vicepresidente del comitato operativo di Mille Miglia  – il giorno che non dovessimo più far nascere questa passione dovremmo chiederci che cosa sbagliamo nelle nostre riflessioni.
Sono ben presenti 40 nazioni: più 70 percento dei concorrenti è straniero. Sono 115 le Ferrari che anticipano tutta la colonna; abbiamo 4 auto elettriche; 392 auto atoriche e 15 modelli unici. Questo fa capire qual è la mole di attenzione e la quantità di sforzi. Sforzi che possiamo sostenere anche grazie alle amministrazioni, alle forze dell'ordine, alla polizia stradale, ai carabinieri e alla guardia di finanza. Mille Miglia sta percorrendo la strada per diventare patrimonio dell'Unesco. " – termina il vicepresidente.

La Mille Miglia prosegue il proprio percorso a Pisa. "La Mille Miglia è un viaggio all'interno del nostro paese. È un'edizione unica – specifica Marcello Ferrari, ufficio tecnico-sportivo di Mille Miglia - perché è la prima volta che il percorso si svolge in senso antiorario. Pisa è la tappa successiva, in direzione di Castiglioncello, poi andremo a toccare la parte del Romito e poi tutta la zona di Canneto Carducci per arrivare a Massa Marittima. Alla prima pausa pranzo in gara della tappa due a castiglione della Pescara. Roma rappresenta il giro di boa che consente di passare dalla parte Est della Toscana e approdare a Bologna. Dopodiché a Brescia si concluderà il giro della gara di velocità" – conclude Ferrari.

Insomma la Mille Miglia è un pezzo di storia italiana e costituisce un' occasione unica per riscoprire i grandi traguardi dell'ingegneria e della meccanica italiani. Traguardi che ancora oggi stupiscono per estetica e capacità. Un' occasione per "vedere la gara più bella del mondo nel paese più bello del mondo", come dice Cherubini.  L'appuntamento è, quindi, fissato per le 20.45 del 16 giugno prossimo.

Foto di Alfredo Scorza

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie