Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
02 Ottobre 2020

Visite: 165

Ancora una volta il contrasto alla violenza intrafamiliare degli operatori della volante del commissariato di Viareggio e la corretta applicazione della recente normativa di salvaguardia istituita con il Codice Rosso, hanno permesso di interrompere la spirale di violenza e sopraffazione di un uomo che non si rassegnava alla fine della relazione matrimoniale.

Poco più di un anno fa una giovane donna di origine albanese, a causa delle incomprensioni e dei continui litigi con il marito, originario di Camaiore e di 15 anni più anziano, aveva deciso di porre termine a quel logorio continuo che si trascinava ormai da un po’ ed aveva sperato che tutto potesse ricondursi ad una civile separazione, soprattutto per il bene e la serenità dei due figli.

In realtà le cose erano andate in maniera molto diversa dalle sue aspettative e ben presto la donna si era dovuta rivolgere alle forze dell’ordine.

Proprio l’intervento della polizia e l’immediato instaurarsi del procedimento penale avevano probabilmente destato il timore di gravi conseguenze per l’uomo che in breve aveva cambiato completamente atteggiamento e modalità di approccio, al punto da lasciar sperare che, ad una prima fase burrascosa, tutto potesse ricondursi ad una ritrovata normalità con il rientro anche dell’azione giudiziaria già intrapresa.

A fine agosto la situazione era tornata a farsi pericolosa ed ancora una volta si è riaffacciato lo spettro di nuove angherie questa volta mistificate da quella violenza più subdola che si nasconde tra i risvolti economici, ma che ben presto sconfina nelle minacce, negli insulti e nelle violenze verbali.

In poco più di un mese l’asticella dei maltrattamenti si è alzata paurosamente e ieri la donna finisce in ospedale vittima dell’ennesima violenza.

Gli operatori della volante sono intervenuti sul posto e hanno trovato la donna dolorante. Lui si era già allontanato temendo proprio le conseguenze dell’intervento, ma poi dopo qualche ora si è rifatto vivo davanti all’ospedale dove la donna era stata accompagnata per le cure del caso.

Non è rimasto altro che operare d’urgenza come stabilito dal nuovo art. 384 bis del codice di procedura penale e allontanare d’urgenza il marito maltrattante imponendogli di non avvicinarsi alla donna ed ai luoghi da lei frequentati per alcun motivo.

La misura è attualmente al vaglio dell’autorità giudiziaria che dovrà esprimersi sulla convalida, ma lo strumento normativo permette fin da subito di realizzare un’immediata azione di protezione in una situazione che stava velocemente incanalandosi verso una pericolosa deriva opportunamente interrotta dall’intervento della polizia.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 27 Novembre dalle 11,20 alle 13 presso l'auditorium della parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un…

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

Spazio disponibilie

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie