Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
10 Agosto 2023

Visite: 438

Questa mattina alle ore 12.30 si è verificato un incendio grave a bordo di un’unità da diporto a motore di circa 16 metri, in navigazione a 7 miglia a Sud-Est dell’isola di Gorgona. L’imbarcazione, un Raffaelli Maestrale ’52 iscritta a Pesaro, era partita dal porto di Marina di Pisa con nove persone a bordo - compresi tre bambini - tutti toscani, ed era diretta a Capraia per trascorrere la giornata al mare. Improvvisamente, per cause ancora da chiarire, a bordo dell’imbarcazione si è sviluppato un violento incendio che non era domabile con i mezzi estinguenti di bordo. Resosi conto della gravità della situazione, il conduttore dell’unità ha lanciato via radio il “Mayday” col proprio VHF, prontamente ricevuto dalla Guardia Costiera di Livorno, segnalando la propria posizione.

La sala operativa della Capitaneria labronica, avendo avuta notizia dell’impossibilità di spegnere l’incendio che si stava velocemente propagando a tutto lo scafo e della presenza dei minori a bordo, ha suggerito agli occupanti di mettere in mare la zattera di salvataggio e mettersi in salvo.

Contemporaneamente è scattata la macchina dei soccorsi.

Veniva inviata sul posto la M/V CP 867 al Comando del Luogotenente Albieri e, frattanto, attraverso i sistemi di monitoraggio del traffico navale in dotazione alla Guardia Costiera, venivano individuate le unità che navigavano nei pressi della zona dell’incidente per essere dirottate sul punto a prestare la prima assistenza ai diportisti.

Veniva inoltre richiesto il pronto intervento sul luogo del sinistro dei Vigili del Fuoco di Livorno con la motobarca VVF1174 ed un gommone veloce che, sotto il coordinamento della Sala operativa della Capitaneria di Porto, hanno condotto le operazioni antincendio.

Una imbarcazione da diporto, dirottata dalla sala operativa, individuava ed affiancava la zattera con i naufraghi che, poco dopo, venivano presi a bordo della M/V CP 867 rimasti illesi dall’incendio e fuori pericolo.

Terminate le operazioni di trasbordo, la motovedetta ha condotto in sicurezza i naufraghi nel porto di Marina di Pisa dove, giunti a terra, hanno ricevuto accoglienza dal personale dell’Ufficio Locale Marittimo.

Tanto spavento, ma per fortuna alcuna conseguenza per i diportisti.

Nonostante i molteplici tentativi di spegnimento dell’incendio, l’imbarcazione affondava poco dopo le 14:30 su un fondale di circa 135 metri.

Sono in corso le indagini e gli accertamenti di rito da parte della Capitaneria di porto di Livorno per accertare le cause dell’evento, per valutare le eventuali responsabilità e per adottare tutte le misure necessarie ai fini della salvaguardia dell’ambiente e dell’ecosistema marino, per quanto al momento dell’affondamento non sono emerse oggettive tracce di inquinamento

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie