Anno XI 
Mercoledì 19 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
11 Novembre 2022

Visite: 318

"Due occasioni preziose di confronto diretto con i cittadini, un'abitudine e una responsabilità che tutti dobbiamo riprendere e coltivare": è soddisfatto, il sindaco Alberto Stefano Giovannetti, dopo la prima settimana di incontri sul territorio che ha portato il primo cittadino, gli assessori e i consiglieri comunali, insieme all'ingegner Filippo Bianchi, a tu per tu con i residenti dei quartieri Africa Macelli e della frazione di Valdicastello. Raccogliendo numerosi spunti per piccoli interventi mirati sul territorio ma anche necessità in prospettiva più ampia.

"Martedì, alla Rosa Bianca, abbiamo ricevuto diverse indicazioni per mettere in sicurezza alcuni tratti stradali del quartiere Africa, come via Buozzi, via Umbria e via Bugneta – spiega Giovannetti – e accolto la necessità di programmare un incontro dedicato esclusivamente alla zona di Macelli, già fissato al 19 gennaio 2023 per discutere con i residenti il nuovo assetto viario". La cittadinanza ha poi chiesto agli amministratori precisazioni sul piano di illuminazione pubblica per via del Serraglio e riferito il proprio aprrezzamento per la scelta di distribuire il kit di Ersu direttamente nel quartiere dell'Africa.

Valdicastello, giovedì, il sindaco Giovannetti ha annunciato un prossimo incontro con la Curia "per acquisire, gratuitamente, casa Moresco al patrimonio comunale – ha riferito – e rigenerarla, creando così un nuovo spazio di aggregazione a disposizione della frazione e dei visitatori. Abbiamo già avuto un primo, informale colloquio con Don Stefano D'Atri da cui è emerso un buon margine di dialogo in questa direzione". Un intervento reclamato dai cittadini è stato migliorare la connessione telefonica all'interno del paese: "Stiamo trattando con i gestori di telefonia mobile operativi sul territorio – è stato l'assessore ai lavori pubblici, Matteo Marcucci, a rispondere su questo punto – per ottenere un potenziamento della rete nelle aree meno servite di tutta Pietrasanta, a partire da Valdicastello".

Fra gli elementi annotati dall'amministrazione anche la riparazione del lavatoio di via Tre Fontane; la gestione dell'impianto sportivo di Regnalla, con la disponibilità offerta da Serafino Coluccini, patron del Pietrasanta Calcio, di occuparsi della piccola manutenzione insieme al comitato paesano e far svolgere lì gli allenamenti alle Blues, la squadra femminile della società bianco celeste. Inoltre, gli amministratori hanno chiesto ai cittadini una posizione unitaria sulla questione dell'irrigazione dei terreni per intraprendere, a quel punto, un percorso condiviso con l'ente.

Gli incontri della prossima settimana saranno dedicati, entrambi, alle frazioni collinari: martedì 15 novembre a Capezzano Monte (ore 18,30 presso il locale centro civico) e giovedì 17 a Capriglia (alle 18, negli spazi del circolo Soms).

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie