Anno XI 
Giovedì 24 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
18 Luglio 2025

Visite: 236

La stazione di Lucca è stata attivata alle 13, 20  di venerdì 18 luglio per un intervento all’ Orrido di Botri. Un uomo di nazionalità tedesca di 69 anni a causa di una scivolata si è procurato un trauma al ginocchio. Attivato l’elisoccorso regionale Pegaso 1, una squadra di tecnici si è trasferita presso la piazzola di Gioviano pronta ad essere imbarcata mentre una seconda squadra si é portata in prossimità di Ponte a Gaio. Verso le 15:10 l’elicottero ha completato il recupero. Alle 15,30 è arrivata una seconda richiesta di soccorso nella zona del torrente Turrite. Un uomo di nazionalità australiana di 51 anni a causa di una caduta si è procurato una distorsione ad una caviglia. Il recupero ha comportato varie manovre tecniche fra cui una teleferica.  Alle ore  17,15 il ferito è stato consegnato all'ambulanza. Sul posto i Vigili del fuoco che hanno collaborato con i soccorritori alpini al recupero dell’uomo.Gli interventi sono stati coordinati dal tecnico di centrale operativa (TCO) del Soccorso Alpino

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie