Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
21 Luglio 2025

Visite: 243

La Croce Verde di Lucca annuncia la scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di chaira fama e a cui era molto legata. La Croce Verde fa sapere: "Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore. Ma soprattutto, persona eclettica e dotata di straordinaria curiosità, che ci ha fatto dono più volte delle sue conoscenze e della sua vivacità intellettuale. Il professor Boncinelli è stato per noi della Croce Verde di Lucca molto più che una voce autorevole nel panorama accademico: è stato un amico generoso, un socio onorario, un punto di riferimento per chi, come noi, crede nella forza del sapere come strumento di servizio alla comunità. Con la sua partecipazione a convegni da noi organizzati – Libertà di scegliere di sé (2013), Il sesso del cervello (2014) e Il piacere del conoscere (2016) – ha portato nella nostra città una visione profonda, etica e umana della Scienza, capace di stimolare riflessioni e dialoghi autentici tra cittadini, volontari, studenti e amanti della conoscenza in senso ampio. Ricordiamo il suo straordinario contributo alla ricerca, come la scoperta dei geni omeotici nel 1985, che il Corriere della Sera ha inserito tra le dieci scoperte più significative della scienza italiana. Più di ogni altra cosa, tuttavia, vogliamo ricordare l’uomo curioso, brillante, aperto all’ascolto e ad ogni ambito del sapere. Il suo panorama intellettuale comprendeva non solo le Scienze, ma anche la cultura umanistica, in special modo quella classica; segno di apertura e di insaziabile voglia di abbeverarsi alla fonte della conoscenza. La malattia, negli ultimi anni, non aveva impedito al professor Boncinelli di dare testimonianza della sua grande forza d’animo, con profonde riflessioni sulla condizione umana e sulla possibilità di trasformare una condizione di dipendenza da altri in una profonda affermazione della libertà dell’individuo. Come nella ricerca, così nella vita. Anche per questo, per l’esempio del prof. Boncinelli, continueremo a promuovere la conoscenza come forma di cura. Alla sua famiglia e ai suoi cari va il nostro abbraccio più sentito".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie

Nuova seduta del Consiglio Comunale in programma giovedì 30 ottobre alle ore 21 presso i…

Sabato 25 ottobre 2025 dalle ore 17 presso Galleria Bellina Via P.E. Barsanti, 44/46, a Pietrasanta,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Rione Frati e l'Atletica Camaiore organizzano, con il patrocinio del Comune di Camaiore, una camminata di solidarietà…

Emessa allerta arancione per domani giovedì 23 ottobre per rischio idrogeologico e temporali forti.

Spazio disponibilie

Sabato 18 ottobre, alle ore 21.15, il Teatro Manzoni di Massarosa ospiterà il nuovo spettacolo di Jack Nobile con Hyde. Prevendita…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie