Anno XI 
Mercoledì 13 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
29 Gennaio 2021

Visite: 114

Continua l’attività di formazione pensata per i ragazzi volontari del servizio civile impegnati all’interno dell’Azienda USL Toscana nord ovest. Nel mese di gennaio, grazie alla collaborazione del personale delle Centrali Operative 118, sono stato organizzati i cosiddetti corsi BLSD (Basic Life Support – Defibrillation).

“Obiettivo dei corsi – spiega Rossana Guerrini, responsabile del servizio civile per l’Azienda USL Toscana nord ovest – è stato far apprendere ai volontari assegnati dal bando regionale ai nostri Pronto Soccorso, la sequenza di rianimazione di base nell'adulto in arresto respiratorio o cardiaco e le manovre da eseguirsi in caso di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Sono nozioni che ovviamente crediamo non siano immediatamente necessarie nell’esercizio dei compiti assegnati di accoglienza e accompagnamento all’utenza, ma che comunque arricchiscono il bagaglio di conoscenze che questi ragazzi svilupperanno nel corso di questa esperienza”.

Il volontario prima di essere inserito a supporto dei percorsi all’interno delle sedi, effettua un percorso formativo di 38 ore di formazione generale finalizzata a fornire informazioni sul Servizio Civile e sulle modalità di lavoro in team e 32 ore di formazione specifica relativa alle modalità organizzative e operative della struttura alla quale è assegnato. I volontari effettuano formazione mirata in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro, sicurezza sul lavoro ai tempi del Covid 19 e privacy.

Nel dettaglio
- all’ospedale Versilia gli istruttori Sabrina Pieroni e Claudia Segantini hanno formato i volontari dei Pronto Soccorso di Fivizzano (Linari Giuditta), Massa (Basteri Giulia, Fiocchi Sara, Lazzoni Carolina), Lucca (Edohen Philip, El Mchouari Meryem, Mugnaini Nicola) e Pontremoli (Bertino Francesca, Cortesi Lorenzo);

- al Polo Formativo “Daniela Donati” di Pontedera gli istruttori Stefano Banti e Daniel Giannelli hanno formato i volontari dei Pronto Soccorso di Pontedera (Akpason Emmem Friday, Bruno Paolo, Carbonari Elena, Melnic Dumitrita), Cecina (Balla Dhurata) e Castelnuovo Garfagnana (Biagiotti Giulia, Edbiri Hanane);

- nell’aula riunione dell’ospedale di Piombino l’istruttore Massimo De Stefano ha formato i volontari dei Pronto Soccorso di Cecina (Parrini Margherita, Zazzeri Amdeo) e Piombino (Carli Letizia, Fabbri Davide, Potenti Annalisa);

- nell'auditorium CNA di Livorno l’istruttore Giorgio Fabiani ha formato i volontari del Pronto Soccorso di Livorno (Altamirano Vela Alexander Stiven, Cecchini Valentina, Maggini Angelo Michele, Terranova Viola, Tosi Giulia).

In foto i volontari impegnati nelle simulazioni organizzate durante il corso.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi ha ricordato la sua storia. L'amministrazione comunale e la Fondazione Villa Bertelli hanno…

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie