Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
29 Aprile 2024

Visite: 523

Al via il sostegno psicologico a costo agevolato per i giovani da 18 ai 35 anni: un progetto della Giunta Del Ghingaro, proposto dalla consigliera Giulia Gemignani, coadiutrice per le politiche giovanili, e portato avanti dall’ufficio sociale del Comune di Viareggio

Il progetto parte dalla constatazione che all’ufficio Informagiovani sono pervenute numerose richieste di supporto psicologico: «Il costo delle prestazioni non è infatti spesso sostenibile da parte delle famiglie o dei singoli ragazzicommenta la consigliera Gemignani -: per questo motivo l’Amministrazione comunale ha deciso, in collaborazione la propria società partecipata iCARE, di fare la propria parte contribuendo fattivamente affinché l’accesso alle prestazioni psicologiche sia fruibile a più persone, anche al di fuori dei circuiti previsti dal Servizio Sanitario Nazionale o da quelli privati».

«Uno studio portato avanti dall’Ordine degli psicologi della Toscana ha dimostrato che tra il marzo 2022 e il marzo 2023 c’è stato un netto aumento delle richieste di supporto psicologico, in particolare per disturbi della sfera ansioso depressiva e principalmente nella fascia di età compresa tra i 20 e 30 annicontinua la consigliera -. Un aumento della domanda che né la USL, con liste d’attesa spesso chiuse o appuntamenti previsti in tempi inadeguati, né la misura del bonus psicologico attuata dal governo riescono a fronteggiare. Un articolo del 20 marzo del Sole 24 ore riporta 175.000 domande pervenute (tempo per invio della domanda: fino 31 maggio 2024) con la conseguente possibilità di soddisfare solo l’11% dei richiedenti. Se si considerassero inoltre i beneficiari con diritto ad avere l’importo massimo (quelli con ISEE fino a 15mila euro), ovvero 1.500 euro, la platea si ridurrebbe ad appena il 3,81% del totale nonostante le risorse impiegate siano passate da 5 a 10 milioni».

Il pacchetto prevede un ciclo di 8 sedute, metà a carico dell’Ente attraverso la propria partecipata iCare, e la restante parte a carico del soggetto beneficiario. I destinatari del servizio sono, come detto, giovani in fascia d’età 18-35 anni residenti nel comune di Viareggio che stanno attraversando un momento di disagio psichico il cui elenco verrà predisposto dal Servizio Sociale del Comune di Viareggio a seguito di avviso.

Intanto il primo step è la costituzione di una lista di psicologi/psicoterapeuti che intendono partecipare al progetto: per farlo dovranno inviare domanda redatta sul modulo presente sul sito del Comune. La richiesta dovrà pervenire entro e non oltre il 6 maggio, mediante posta elettronica certificata con oggetto: Resilienza 18-35 progetto di sostegno psicologico destinato ai giovani per affrontare le sfide post-crisi - manifestazione d’interesse per la costituzione di un elenco di psicologi" da inviare all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

«Un segnale concreto dell’Amministrazione comunale conclude Gemignani - a supporto dei giovani che si trovino ad affrontare una forma di disagio psichico, ma anche un primo banco di prova per valutare il numero di domande e quindi il bisogno del territorio, le modalità di fruizione, le problematiche principali riscontrate a seguito di un confronto con i professionisti coinvolti. Il progetto verrà nuovamente finanziato sulla base delle conoscenze apprese».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Spazio disponibilie

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie