Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da lucia paolini
Cronaca
12 Gennaio 2024

Visite: 444

Circa 200 le persone che nel tardo pomeriggio si sono riunite davanti alla stazione di Viareggio per partecipare a una toccante fiaccolata organizzata dall'associazione "Il Mondo che vorrei" e dai familiari delle vittime della strage ferroviaria che ha colpito la città il 29 giugno 2009. Il percorso della fiaccolata ha avuto inizio e fine in due dei luoghi simbolo della tragedia: la stazione e via Ponchielli.

L'iniziativa, giunta a 14 anni e mezzo dall'evento che ha causato la morte di 32 persone, si è posta l'obiettivo di gettare ancora una volta luce sulla tragedia e chiedere giustizia.

La fiaccolata organizzata dall'associazione "Il Mondo che vorrei," costituita dai familiari delle vittime, si svolge a soli 3 giorni dall'ultima udienza del processo di Cassazione - bis, programmata a Roma per lunedì 15 gennaio. Questo evento segnerà la conclusione del lungo iter giudiziario legato alla strage.

Tredici imputati, su un totale di 33 iniziali, sono ancora coinvolti nel processo, chiamati a rispondere dell'accusa di disastro ferroviario colposo. Mentre per alcuni capi di imputazione è scattata la prescrizione, l'accusa di disastro ferroviario rimane.

I familiari delle vittime, che hanno seguito con determinazione ogni fase del processo durato oltre dieci anni, saranno presenti in aula a Roma. Essi ribadiscono il loro impegno costante per la giustizia e la sicurezza sulle ferrovie, evidenziando le udienze della Cassazione-bis, quinto grado di giudizio, svoltesi il 4 e 18 dicembre scorsi.

Il 15 gennaio rappresenterà un momento importante per questo percorso, con l'annuncio della sentenza. I familiari delle vittime dichiarano di essere pronti a mobilitarsi dentro e fuori l'aula della cassazione, a fianco dei loro legali, per inviare un segnale forte contro l'impunità dei responsabili di Ferrovie dello Stato e delle società straniere coinvolte nell'incidente.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Spazio disponibilie

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie