Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da lucia paolini
Cronaca
13 Agosto 2023

Visite: 905

Non c’è stato niente da fare per Massimo Parenti, che è morto nella serata di venerdì 11 agosto a seguito di un malore durante la doccia. A dare l’allarme è stata la compagna, che lo stava aspettando, insieme alla figlia di 10 mesi per fare una passeggiata serale. Non vedendolo scendere, la donna, prima ha provato a chiamarlo al cellulare e dopo aver ripetutamente suonato alla porta, si è resa conto che qualche cosa non andava e ha chiamato i soccorsi. Sono intervenuti sul posto i vigili del fuoco, che aprendo la porta hanno trovato Parenti morto.

Dopo un momento iniziale dove sembrava che il quadro fosse da verificare, a seguito della conferma da parte del medico legale della morte per malore, non sono state disposte ulteriori verifiche e la salma è stata riconsegnata alla famiglia, che sta aspettando il nullaosta per le esequie che ancora non sono state fissate.

Massimo Parenti, 51 anni, era originario di Buti. A 26 anni aveva ottenuto l’abilitazione per l’avvocatura e insieme al fratello Giulio, aveva aperto lo studio. Noto penalista, aveva avuto fino a oggi una buona carriera e era molto conosciuto. In questo periodo si stava separando dalla moglie e aveva ricominciato una nuova vita con una compagna con la quale aveva una figlia di appena dieci mesi.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie