Anno XI 
Mercoledì 3 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
03 Ottobre 2023

Visite: 334

Domenica scorsa si è tenuta la prima edizione della Puccini Gravel, la manifestazione ciclistica dedicata alla gravel la cui organizzazione è stata affidata dal Comune di Viareggio all'associazione Puccini Experience, e che ha coinvolto appassionati di ciclismo e avventurieri provenienti da tutta Italia
L'evento ha riscosso grande successo, attirando un incredibile numero di partecipanti, con oltre 370 iscritti pronti a pedalare attraverso i suggestivi paesaggi toscani e i luoghi che hanno ispirato il grande compositore Giacomo Puccini.
Gli appassionati di ciclismo hanno potuto scegliere fra due percorsi, entrambi prevalentemente pianeggianti con partenza dalla storica Piazza Puccini di Viareggio dove si trova l'ultima dimora del Maestro. Questi ciclisti hanno intrapreso un percorso speciale che ha attraversato luoghi di grande significato nella vita e nell'arte di Giacomo Puccini.
Attraverso Massarosa, dove hanno ricevuto il caloroso benvenuto della Sindaca Simona Barsotti, e lungo la ciclabile Puccini che li ha condotti alla casa natale di Giacomo Puccini a Lucca, i partecipanti hanno vissuto un'esperienza unica e coinvolgente. Il ritorno li ha portati a Torre del Lago Puccini, dove si trovano la Villa con il mausoleo del Maestro e il grande Teatro, attraversando il suggestivo parco di san Rossore-Massacciuccoli che circonda questi luoghi di grande rilevanza artistica. Infine, hanno proseguito lungo la ciclabile tirrenica per ritornare al punto di partenza, completando così un percorso ciclistico ricco di emozioni e cultura.
"Già alla sua prima edizione Puccini Gravel è riuscita a raccogliere partecipanti provenienti soprattutto dal nord e centro italia, un evento ciclistico che rappresenta una preziosa opportunità per il territorio e il turismo locale. Questo afflusso di ciclisti non solo stimola l'economia locale attraverso la spesa in alloggi, ristoranti e negozi, ma contribuisce anche a
mettere in mostra la bellezza naturale e culturale della zona. I visitatori si immergono nella cultura locale, scoprendo i tesori nascosti della regione attraverso percorsi unici. Un evento come questo rappresenta la sinergia perfetta tra sport, turismo, ecologia e promozione del territorio. Quindi non ci resta che darvi appuntamento al prossimo 6 e 7 aprile per la Cicloclassica Puccini ed ad ottobre per la seconda edizione della Puccini Gravel", dichiara Marcella Barsaglini vicepresidente della Puccini Experience.
"Siamo estremamente soddisfatti del traguardo raggiunto. L'iniziativa alla sua prima edizione è stata accolta con grande entusiasmo, a conferma che la Puccini Gravel è destinata a diventare
un appuntamento annuale imperdibile per la comunità ciclistica. Ci teniamo a ringraziare in modo particolare i volontari tutti, il Comune di Viareggio, Conad e Farmaè, i nostri principali sponsor, che hanno fornito il generoso contributo che ha reso possibile l'organizzazione di questo evento straordinario. Desideriamo altresì estendere il nostro ringraziamento a coloro che ci hanno concesso il patrocinio i comuni di Massarosa, Lucca, San Giuliano, e Vecchiano, così come alla Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, alla Provincia di Lucca e alla Regione Toscana. Il patrocinio ricevuto da "the lands of Giacomo Puccini e le sue associazioni" è stato un onore per noi, il loro sostegno è stato fondamentale per il successo di Puccini Gravel, che ha celebrato la vita e l'opera del grande compositore." ha dichiarato Emanuele Lari consigliere della Puccini Experience.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

Spazio disponibilie

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie