Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
27 Giugno 2023

Visite: 569

Dopo una prima fase di sperimentazione dei nuovi varchi elettronici per la rilevazione degli accessi con i veicoli alle zone pedonali dei viali a mare, a  partire dal primo luglio le nuove apparecchiature elettroniche entreranno in funzione iniziando a verificare se i veicoli in entrata sono autorizzati o meno. In caso di veicoli non registrati saranno emesse in automatico le sanzioni previste dal codice della strada. “Un nuovo modo di verificare chi entra ed esce dalla zona pedonale – commenta il vicesindaco Valter Alberici – ma soprattutto un elemento di innovazione che consente meno dispendio di controlli manuali e assoluta sicurezza della sanzione, là dove rilevata. Tolleranza zero per chi non rispetterà le regole, dopo il primo periodo di sperimentazione, che andrà a favore della fruizione dolce della passeggiata.”

I varchi installati sono 5 e sono situati in piazza Puccini nel prolungamento di via Marco Polo, via Giusti- Marconi, via Gioia - Marconi, piazza Mazzini - prolungamento via Mazzini piazza D’Azeglio - prolungamento via Matteotti.

Per le consegne a privati o per il rifornimento degli esercizi pubblici e delle attività commerciali, l’accesso è consentito previa autorizzazione. L’orario va dalle 7 alle 10.30 per il periodo invernale (primo novembre – 31 marzo), dalle 7 alle 10.30 e dalle 14 alle 15.30 per il periodo estivo (1 aprile – 31 ottobre).

 

Sono poi previsti 10 stalli di sosta per il carico scarico merci h 24 e 7 giorni su 7 sul lato mare dei viali Manin e Carducci all’altezza del prolungamento di Corso Garibaldi, di via Machiavelli, di via San Martino, di via Leonardo Da Vinci, di via Giotto, di via Mentana, di via Saffi, di via Carrara, di via Roma e via Colombo.

 

Per quanto riguarda il mercato settimanale del giovedì, l’accesso e stazionamento è concesso ai veicoli e agli operatori autorizzati dalle 6 alle ore 14,30 da collocare presso i propri banchi.

Sono previste deroghe previa richiesta da presentare almeno sette giorni prima, tranne in casi particolari di urgenza.

I residenti in passeggiata che dispongono di un’area privata per il parcheggio possono chiedere un’autorizzazione, naturalmente rispettando la salvaguardia della pubblica incolumità e senza creare pregiudizio di terzi, procedendo a passo d’uomo e adottando ogni cautela.

Anche per quanto riguarda i veicoli in dotazione alle persone diversamente abili e fornite di contrassegno, se residenti nel comune di Viareggio, c’è la possibilità di accedere richiedendo l’inserimento della targa del veicolo utilizzato. Per i non residenti, dovranno comunicare la targa del veicolo, giorno ed ora dell’accesso e numero di contrassegno e comune di rilascio, entro 72 ore dall’accesso telefonando al numero del comando della polizia municipale ( 0584 409801) dal lunedì alla domenica dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 19.

È sempre consentito l’accesso ai veicoli in dotazione a forze di polizia e armate, vigili del fuoco, ambulanze in servizio d’emergenza, mezzi di soccorso in genere nelle fasi operative, mezzi di protezione civile, mezzi impegnati per la raccolta dei rifiuti, mezzi in dotazione all’amministrazione comunale, mezzi della vigilanza privata.

"Invitiamo al rispetto della segnaletica – conclude il vicesindaco Alberici – sia per non incorrere in sanzioni spiacevoli sia per non interferire con il passaggio dei mezzi autorizzati, primi fra tutti quelli di soccorso".

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie