Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
31 Ottobre 2020

Visite: 173

Domenica 25 ottobre, l'associazione ambientalista "Fare Verde" Versilia con i suoi volontari, hanno perlustrato tutte le zone denunciate dai cittadini stufi di vedere cumuli di spazzatura sulla pagina FB Fare Verde Gruppo Versilia. Il presidente provinciale di "Fare Verde" Versilia Anna Silvestro, insieme a Christian Marcucci responsabile della Tutela Ambientale di Viareggio e ad altri volontari, raccontano di essersi trovati davanti a cumuli di spazzatura di ogni genere, da ingombranti a rifiuti pericolisi.

"Nuove e vecchie discariche già denunciate tempo a dietro dall'Ass. Fare Verde, alcune bonificate, altre mai rimosse, che hanno poi contribuito a far si che diventassero discariche abusive. Occorrono regole rigide, ma soprattutto telecamere e multe salate ai trasgressori" dice il presidente provinciale Anna Silvestro.

"Le discariche - afferma - sono state trovate in più zone di Viareggio, come in via Fosso Matelli, via Fosso le Quindici, via Bozzana Est sotto il ponte Autostradale, in via Agreste c/o il vecchio mercato dei fiori e usato anche come deposito di materiali comunali dismessi e rotti (panche in cemento e cestini per la raccolta della spazzatura non differenziata tolti dalla passeggiata), materiali che dovrebbero essere smaltiti negli appositi autorizzati. Abbiamo trovato tanta guaina catramata, calcinacci, elettrodomestici di ogni tipo, televisioni, uuna roulot abbandonata, stampanti, materassi, mobili, copertoni, scaldabagni, pannelli coimbentati, tantissime bottiglie di vetro e plastiche varie e tanto altro. L'Ass. Fare Verde Versilia, da tre anni è attiva sul territorio Versiliese e Provincia, opera un costante monitoraggio per tutelare lo stesso dagli abbandoni illegalli di rifiuti. Grazie alla collaborazione attiva di Christian Marcucci e dei cittadini che, stanchi di vedere le proprie città prese d'assalto dagli incivili che abbandonano ovunque i loro rifiuti, si rivolgono all'ecosportello dell'Associazione del Gruppo Versilia".

Il presidente provinciale Anna Silvestro si è attivata presentando un regolare esposto indirizzato al sindaco di Viareggio, al comando polizia municipale nucleo antidegrado, ai carabinieri forestali, alla procura della repubblica, per richiedere un intervento di bonifica dei siti interessati e un controllo più assiduo del territorio comunale e l'avvio delle indagini per individuare i responsabili e costituirsi parte civile qualora ci fossero i presupposti.

"Chiediamo al comune - conclude - l'istallazione di telecamere nei luoghi ove non sono già presenti. Ma Viareggio non è l'unico Comune in cui i volontari di Fare Verde hanno riscontrato comportamenti pericolosi per l'ambiente e per la salute delle piante, animali e persone. Sono stati infatti scoperti e sagnalati nel recente passato, cumuli di rifiuti nei comuni di Massarosa, Camaiore, Seravezza a testimonianza del fatto che purtroppo, nonostante le amministrazioni comunali mettano a disposizione dei cittadini degli efficienti sistemi di raccolta dei rifiuti, anche ingombranti e pericolosi, l'inciviltà e il non rispetto della natura sono ancora ben radicati sui nostri territori. Grazie alla collaborazione di Fare Verde con le autorità competenti è stato possibile procedere alla bonifica di diverse aree inquinate dai rifiuti e ad individuare alcuni dei responsabili degli abbandoni. Ma Fare Verde non si occupa soltanto di segnalare discariche abusive, grande attenzione è infatti data alla prevenzione di questi comportamenti illecitied irrispettosi dell'ambiente attraverso un'intensa attività di informazione sullo smaltimento dei rifiuti, la raccolta differenziata, le energie rinnovabili e il risparmio energetico".

Per informazioni e segnalazioni è possibile contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie