Cronaca
Conferenza violenza di genere al Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza di Genere, il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci ha ospitato questa mattina una conferenza significativa e ricca…

Alberto Pardini, Consigliere Comunale di Viareggio: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il Consigliere Comunale di Viareggio Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi…

Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo. Possibili transitori disagi in Versilia. Garantiti gli esami urgenti
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Convocazione assemblea consortile 27 novembre ore 17,30
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà…

Italia Nostra Versilia: "Viareggio, a via San Francesco continua la mattanza del verde pubblico"
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…

ASL Toscana nord ovest. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: sensibilizzare per cambiare
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno…

Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 268
Un altro gesto di solidarietà sul territorio versiliese ha visto protagonista la sottosezione Polstrada di Viareggio grazie alla donazione di 300 mascherine protettive da parte della ditta Saldatec S.R.L..
Una donazione inaspettata per le forze dell'ordine della Polstrada di Viareggio che nasce quando l'amministratore della ditta Saldatec S.R.L. Daniele Darliano e il produttore, Adriano Bozzo, sono venuti a conoscenza delle esigue disponibilità di materiale sanitario e la difficoltà nel reperirne di nuovo nel breve termine. La voglia di questi imprenditori di fare la loro parte si è concretizzata in una donazione, essendo la ditta chiusa a causa della pandemia, a chi è in prima linea e costantemente impegnato, da ormai quasi due mesi, nel fronteggiare e arginare il più possibile la trasmissione del Coronavirus.
La donazione è avvenuta grazie alla volontà di Andriano Bozzo che ha fatto da intermediario insieme al sindacalista del FSP polizia di Stato Candio Massimo, rendendo possibile la consegna delle 300 mascherine alla sottosezione di polizia stradale di Viareggio.
Il ringraziamento di coloro che compiono questi gesti è doveroso da parte delle forze dell'ordine, verso proprio queste persone che comprendono lo sforzo, l'impegno e il sacrificio degli uomini e delle donne della polizia di Stato che ogni giorno con spirito di abnegazione indossano le nostre divise per garantire sicurezza.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 216
Ancora numerosi i controlli effettuati da parte degli uomini del commissariato di Viareggio volti a garantire il rispetto delle norme di contenimento legate all’emergenza sanitaria in corso.
Nelle sole giornate sabato e domenica sono state controllate oltre 100 persone dalle diverse pattuglie dislocate sui territori di Viareggio, Camaiore e Massarosa.
Continuano, purtroppo, anche le violazioni alle norme comportamentali.
Due viareggini, infatti, sono stati trovati a fare jogging ben oltre i limiti territoriali consentiti e per tali motivi sono stati sanzionati ai sensi dall’art. 4 del decreto legge n.19 del 25 marzo 2020.
Due cittadini di nazionalità rumena, invece, sono stati fermati su un'autovettura durante un posto di controllo.
I due, che si sono giustificati agli agenti dichiarando che andavano a trovare un loro connazionale, sono stati anch’essi sanzionati e in misura maggiorata in quanto la violazione è stata commessa con l’utilizzo di un veicolo.
Da successivi accertamenti, inoltre, è emerso che il connazionale presso cui si stavano recando è un soggetto sottoposto al regime degli arresti domiciliari.
Continuerà ad essere alta l’attenzione degli operatori di polizia per garantire il rispetto delle regole e prevenire comportamenti illeciti, soprattutto nei prossimi giorni di avvicinamento ai ponti del 25 aprile e 1 maggio.

