Cronaca
Conferenza violenza di genere al Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza di Genere, il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci ha ospitato questa mattina una conferenza significativa e ricca…

Alberto Pardini, Consigliere Comunale di Viareggio: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il Consigliere Comunale di Viareggio Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi…

Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo. Possibili transitori disagi in Versilia. Garantiti gli esami urgenti
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Convocazione assemblea consortile 27 novembre ore 17,30
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà…

Italia Nostra Versilia: "Viareggio, a via San Francesco continua la mattanza del verde pubblico"
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…

ASL Toscana nord ovest. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: sensibilizzare per cambiare
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno…

Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 221
Il commissariato di polizia di Viareggio nell’ambito delle attività di contenimento degli spostamenti imposti dalla normativa di contrasto alla diffusione del Covid-19, ha consegnato dispositivi elettronici e libri di testo agli studenti del territorio, aiutando i ragazzi e le istituzioni scolastici onde consentire il ripristino delle attività didattiche.
In due distinte iniziative il personale delle volanti del commissariato di Viareggio ha dapprima consegnato i tablet ed altri dispositivi elettronici agli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Carlo Piaggia” di Viareggio che così potranno seguire le attività didattiche in modalità e-learning e concludere l’anno scolastico limitando le carenze delle lezioni frontali che la scuola ha dovuto interrompere.
I bambini più piccoli abitanti nel comprensorio versiliese delle scuole dell’infanzia e Primaria paritaria dell’Istituto Santa Marta di Viareggio hanno ricevuto dai poliziotti i libri di testo che avevano lasciato nelle loro aule che quest’anno non riapriranno. Anche loro potranno dedicarsi alla attività didattiche che la scuola sta già fornendo con l’ausilio indispensabile dei libri e dell’altro materiale lasciato a scuola.
Le iniziative sono state condotte con lo scopo di evitare lo spostamento di decine di persone che avrebbero dovuto raggiungere gli istituti scolastici dai comuni limitrofi vanificando così le misure di contrasto alla diffusione pandemica.
In questo modo è stato garantito il diritto allo studio di molti studenti e contribuito a limitare gli spostamenti di persone sul territorio in un momento in cui non bisogna vanificare gli sforzi sin qui compiuti.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 219
Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio da parte del commissariato di Viareggio volta alla prevenzione e repressione dei comportamenti illeciti e criminali.
Numerosi controlli sono stati effettuati anche nella giornata di ieri da parte delle diverse pattuglie impiegante, sia in divisa che in abiti civili.
Nel corso della notte, intorno le 2, personale della squadra volante impegnata nel servizio di controllo del territorio notava un taxi transitare lungo la via Aurelia sud con un cittadino extracomunitario.
Gli agenti procedevano, pertanto, a fermare l’auto per effettuare il controllo di polizia. Durante il controllo il cittadino extracomunitario, un marocchino di 26 anni e senza fissa dimora, si mostrava subito agitato e nervoso, non riuscendo a fornire alcuna giustificazione circa la sua presenza a bordo del taxi.
Per tali motivi veniva condotto negli uffici del commissariato per più approfonditi accertamenti e, a seguito di perquisizione personale, veniva rinvenuto all’interno della tasca dei pantaloni un involucro con all’interno sostanza stupefacente del tipo hashish per un peso di circa 10 grammi.
Venivano rinvenute, altresì, banconote di vario taglio per un totale di 535 euro.
A seguito del fotosegnalamento, poi, è emerso che il soggetto annovera numerosi pregiudizi penali e di polizia per reati inerenti gli stupefacenti.
L’uomo è stato deferito all’autorità giudiziaria per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente; mentre il denaro e la droga sono stati posti sotto sequestro.

