Cronaca
Conferenza violenza di genere al Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza di Genere, il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci ha ospitato questa mattina una conferenza significativa e ricca…

Alberto Pardini, Consigliere Comunale di Viareggio: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il Consigliere Comunale di Viareggio Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi…

Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo. Possibili transitori disagi in Versilia. Garantiti gli esami urgenti
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Convocazione assemblea consortile 27 novembre ore 17,30
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà…

Italia Nostra Versilia: "Viareggio, a via San Francesco continua la mattanza del verde pubblico"
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…

ASL Toscana nord ovest. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: sensibilizzare per cambiare
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno…

Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 225
Ripresi dal 22 aprile i lavori pubblici a Viareggio e Torre del Lago: dagli asfalti, ai marciapiedi, al verde pubblico, in tutta la città è ripartita la manutenzione ordinaria e straordinaria.
«Abbiamo dovuto interrompere l’ordinario per affrontare l’emergenza – dichiara il sindaco Giorgio Del Ghingaro -: mettere in sicurezza i lavoratori, trovare nuovi protocolli operativi. Adesso possiamo ripartire. Senza fretta e con la massima attenzione ma con un calendario intenso di interventi. Quando sarà il momento Viareggio sarà pronta per accogliere turisti e cittadini».
Ad oggi sono in corso il rifacimento dei marciapiedi sia di via della Gronda sia di via Paolina, demolizione dell’esistente, scavo per il cassonetto stradale e posa in opera di autobloccanti del tipo margherita.
Asfalto nuovo invece in via Puccini a Torre del Lago, dove i lavori si erano interrotti per l’emergenza Covid: gli operai di Mover porteranno a termine il rifacimento del mando stradale entro la fine di aprile.
A giorni, previa conferma del prefetto, ripartiranno anche i lavori di restauro alla Torre Matilde.
Inoltre sono state adibite due squadre per gli interventi di manutenzione ordinaria su opere edili (tombini, cordoli, avvallamenti su marciapiedi) oltre alla riparazione delle buche con asfalto a caldo in varie strade del Comune di Viareggio e di Torre del Lago.
Ripresi inoltre i ripristini della segnaletica orizzontale e verticale.
Per quanto riguarda il verde pubblico, sono state sistemate varie zone della città: dalla Terrazza della Repubblica, a piazza Maria Luisa, piazza Puccini, piazza D’Azeglio, piazza Garibaldi e parte della Passeggiata. A Torre del Lago sono state fatte piazza della Pace, piazza del Popolo, la zona della stazione e il Belvedere Puccini. Iniziato anche il taglio in pineta di Ponente da parte di Sea Risorse e a giorni partiranno le scovettature lungo le strade e la potatura degli oleandri.
Tutto sotto controllo anche sul fronte zanzare: la disinfestazione infatti è partita come ogni anno. Dal primo di aprile SEA Ambiente ha avviato gli interventi stagionali: le zone già trattate sono il centro città, i quartieri ex Campo d’Aviazione e Darsena e la frazione di Torre del Lago.
Entro la prima settimana di maggio verranno iniziati e completati i quartieri della Migliarina, Terminetto, Marco Polo e Città Giardino.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 278
Ieri pomeriggio i carabinieri della stazione di Massarosa hanno arrestato in flagranza di reato due soggetti sorpresi a rubare all’interno di un’abitazione, B.G., napoletano, 50 anni, con pregiudizi di polizia e C.A., di Viareggio, 45 anni, incensurata.
Nel primo pomeriggio infatti è arrivata ai carabinieri una segnalazione di un’auto sospetta in una zona isolata di Massarosa. Una pattuglia dell’Arma, impegnata in quella zona in un apposito servizio di controllo del territorio per la prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, ha subito raggiunto il punto segnalato ed effettivamente ha notato l’auto sospetta nei pressi di una villa con all'interno i due soggetti. I due infatti stavano tentando di dileguarsi dopo essersi introdotti nella villetta, mediante la rottura di una finestra, ed aver asportato dall’interno diverse merci tra cui alcune prodotti da cucina, un portagioie e due macchine elettriche per il caffè che avevano già caricato sulla loro auto.
Quindi, la refurtiva e stata subito recuperata e riconsegnata ai legittimi proprietari mentre i due responsabili sono stati condotti in caserma dai carabinieri e dichiarati in arresto per furto aggravato e, su disposizione dell’autorità giudiziaria, sono stati sottoposti agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida che si è svolta poi questa mattina, all’esito della quale è stato convalidato l’arresto con richiesta dei termini a difesa e con la sottoposizione dei due soggetti all’obbligo di dimora nel comune di Viareggio.

