Cronaca
Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

10 agosto 2023- la lotta contro la vendita del Monte Altissimo: il ricordo di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia ricorda la manifestazione a Seravezza il 10 Agosto 2023 contro la vendita del monte Altissimo decisa dal Comune. "Sono passati due anni ma la nostra Resistenza continua…

La strage dimenticata: Giuseppe Vezzoni ricorda la storia del massacro nazifascista della Sassaia, la cui memoria è stata recuperata solo nel 2003
Fu Giuseppe Vezzoni, nel 2003, a riportare alla memoria e a sollecitare commemorazioni e ricordi per la strage della Sassaia, avvenuta per mano nazifascista, nel 1944, nella quale…

Antonio Dalle Mura, presidente Italia Nostra Versilia: "Sul Piano Strutturale del Comune di Viareggio - Generali considerazioni preliminari"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Italia Nostra Versilia. «Due sono le condizioni, serie e ineludibili, che il drammatico stato del pianeta,…

Unarma Toscana: "Viareggio, allarme sicurezza. Escalation di violenza impone risposte urgenti"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Unarma - Associazione Sindacale Carabinieri - Toscana. La brutale aggressione avvenuta a Viareggio ha acceso i riflettori su…

Aggrediti due giovani di origine marocchina sulla passeggiata di Viareggio
Un gruppo di ragazzi vestiti di nero, col volto coperto, presumibilmente di nazionalità italiana, hanno aggredito due ventenni marocchini con bastoni e bottiglie sulla passeggiata di Viareggio verso…

Sarà il Tribunale di Lucca a pronunciarsi nella controversia tra la Fondazione Festival Pucciniano e il Circolo Velico attivo nel porticciolo di Torre del Lago
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Circolo Velico Viareggio. Dopo lo scontro e le polemiche delle ultime settimane tra la Fondazione Festival Pucciniano…

Andrea Celli, vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord: "Troppa plastica nei nostri fiumi"
"I numeri presentati da Legambiente Toscana, nell'ambito dell'iniziativa Goletta Verde, sulla plastica che arriva alle foci dei nostri fiumi e da qui in mare sono impressionanti: dimostrano ancora…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 207
Rende noto il responsabile della comunicazione di Croce Rossa, Dr. Luca Lunardini, come Croce Rossa di Viareggio e Ripa abbiano messo a disposizione dei concittadini tutti, un servizio emergenziale di trasposto domiciliare di alimenti e farmaci a domicilio per coloro che avessero difficoltà a muoversi.
"In un momento così drammatico" dichiara il neo-Presidente Gianluca Molco "la necessità di ridurre al minimo gli spostamenti può rendere difficile ad alcuni, anziani e malati in particolare, il recarsi a fare acquisti per generi alimentari o raggiungere una farmacia.
La Croce Rossa ha iniziato a prendere accordi con catene di grande distribuzione alimentare e la rete delle farmacie locali per concordare il trasposto di quanto richiesto come cibi o medicinali.
In particolare al momento si sono rese disponibili le Conad di via Pisana, via Ciabattini e via Filzi. In attesa che altre realtà si rendano, laddove necessario, disponibili alla attività.
Telefonando o inviando una email questi centri, i volontari della Croce Rossa, il Corpo Militare e le Infermiere Volontarie (più note come Crocerossine) saranno a disposizione, naturalmente gratuitamente, per il trasporto di quanto acquistato. Ringrazio tutti coloro che con spirito di abnegazione e generoso coraggio si sono resi disponibili per questa attività.
Similmente potrà avvenire per la rete delle farmacie cittadine, comunali e private che aderiscono alla iniziativa
Naturalmente i volontari avranno a disposizione tutto il materiale di protezione previsto e, per evitare qualsivoglia equivoco e, peggio, rischio truffa, si recheranno presso le abitazioni con mezzi ufficiali di Croce Rossa e saranno identificabili in maniera inequivocabile".
La Croce Rossa, a seconda del tipo di richiesta, sarà anche disponibile ad anticipare la spesa.
E' possibile avere informazioni ed eventualmente fare anche richieste del servizio telefonando ai seguenti numeri della Croce Rossa di Viareggio: 0584.960011 o 320.3671270 mentre a Ripa di Seravezza per il servizio sono contattabili i numeri 342.8851069 o 328.4248436
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 184
Da ieri, 13 marzo, Sea Ambiente ha avviato la sanificazione stradale e ambientale attraverso la nebulizzazione di aerosol disinfettante ad efficace azione germicida, utilizzando spazzatrici dotate di barra lavastrade e naspo di lavaggio oltre ad una autobotte-lavastrade.
È sospeso lo spazzamento meccanizzato delle strade, resta quello manuale.
La sanificazione, per la prossima settimana, verrà svolta secondo il seguente programma
Lunedì 16 marzo
Centro città: Lungo Canale Est, via San Francesco, via Garibaldi, via Cavallotti, via Matteotti, via Machiavelli, via Cairoli, via Zanardelli, via Verdi, via San martino, via Mazzini, via XX Settembre, via Da Vinci, via De Amicis, via Vespucci, viale Manin, viale Foscolo/Buonarroti, via IV Novembre, via Bonaparte, via Sant’Andrea, via Battisti, via Fratti, via Veneto, via Sant’Antonio Pucci, via Puccini, piazza Dante, via Burlamacchi, piazza Garibaldi, piazza D’Azeglio, piazza Shelley.
Martedì 17 marzo
Marco Polo: via Pacinotti, via Leopardi, via Parini, via Gioberti, via Pascoli, via Sauro, via Mameli, via Bertini, via Lepanto, via Pisani, via Etruria, via Duilio, via Dandolo, via Marco Polo, via Paolo VI, via Fratti, via Maroncelli, via Aurelia Nord, via Puccini.
Mercoledì 18 marzo
Città Giardino: via Giulio Cesare, via Sant’Ambrogio, via Paletrina, via Venezia, via Fratti, via Don Bosco, via Maroncelli, via Pistoia, viale Einaudi, viale Buonarroti, viale Carducci-Belluomini, via Zara, piazza Puccini, via Roma, piazza Maria Luisa
Giovedì 19 marzo
Darsena: piazza Viani, piazza Brin, via Coppino, via Paolo Savi, via Virgilio, via Petrarca, via Giannessi, via Mendola, via dei Pescatori, via Salvadori.
Ex Campo d’Aviazione: via Baracca, via Indipendenza, via FIlzi, via dei Lecci, via Pisano, via Menesini, via Corridoni, via Fratelli Rosselli, via De Ambris, via Volpe, via Comparini.
Venerdì 20 marzo
Migliarina: via Aurelia Nord, via Monte Matanna, via della Gronda, via Monsignor Bartoletti, via Ciabattini, piazza Bartoletti, via Fratelli Cervi, via Monte Sella.
Terminetto: via Aurelia Nord, via Della Gronda, via del Terminetto, viale Tobino, piazza Nottolini, Largo Risorgimento, via dei larici, via dei Glicini, piazza del Buonconsiglio.
Sabato 21 marzo
Varignano: via Aurelia Sud, via della Vetraia, via Pisana (centro commerciale), via Paladini, via del Forcone, via Lenci, via del Pastore, via Santa Marta, via Lenci, via della Resistenza, quartieri Anna Frank, Fontanini, Bonifica, Versilia, Allende.
Bicchio: Via Aurelia Sud.
Torre del Lago: via Gramsci, via XX Settembre, viale Puccini, viale Marconi, viale Kennedy, via Battisti, via Verdi, piazza Orlandi.