Cronaca
Conferenza violenza di genere al Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza di Genere, il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci ha ospitato questa mattina una conferenza significativa e ricca…

Alberto Pardini, Consigliere Comunale di Viareggio: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il Consigliere Comunale di Viareggio Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi…

Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo. Possibili transitori disagi in Versilia. Garantiti gli esami urgenti
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Convocazione assemblea consortile 27 novembre ore 17,30
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà…

Italia Nostra Versilia: "Viareggio, a via San Francesco continua la mattanza del verde pubblico"
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…

ASL Toscana nord ovest. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: sensibilizzare per cambiare
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno…

Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 0
I controlli da parte della Polizia di Stato di Viareggio volti a garantire il rispetto delle norme di comportamento legate all’emergenza coronavirus continuano in maniera costante ed incessante.
Anche nella giornata di ieri sono stati controllati sia automezzi che persone appiedate, raccogliendo centinaia di autodichiarazioni secondo quanto previsto dall’art. 1 del DPCM del 9 marzo 2020.
15 denunce effettuate in diverse zone del territorio di competenza, Via Aurelia, via della Gronda, Torre del Lago, Piazza D’Azeglio, via Pisana, Bicchio, Varignano.
I motivi delle denunce sono giustificazioni prive di fondamento, anche nei confronti di persone provenienti da province della Liguria.
Diverso è il caso di un 45 enne di Sarzana, il cui motivo era legato agli stupefacenti, in quanto lo stesso, controllato dagli uomini del Commissariato, oltre ad essere denunciato per l’art.650 c.p. , veniva deferito perché in possesso di circa 20 gr. di hashish; all’uomo veniva altresì ritirata la patente di guida.
I controlli saranno intensificati e diversificati nel fine settimana, anche alla luce delle nuove e più rigide disposizioni .
Appare opportuno segnalare che, a fronte del massimo e non poco impegnativo lavoro delle forze di Polizia della Versilia, tra l’altro “a rischio” in quanto in continuo contatto con persone e mirato a prevenire situazioni che potrebbero generare pericolo in termini di salute per le persone stesse che vengono controllate, arrivano numerose segnalazioni relative ad assembramenti inesistenti o, attraverso i social networks, messaggi che creano un allarme sociale pericoloso.
Ciò, talvolta accompagnato da forti richieste di intervento che distraggono la pianificazione del territorio mirata a controlli mirati e georeferenziati.
Ben vengano le segnalazioni “concretamente utili” , ma si rappresenta che le notizie false, o riferibili a dissidi privati, strumentalizzazioni di ogni genere, possono configurare i reati di procurato allarme o interruzione di pubblico servizio, pubblico servizio che nel momento storico contemporaneo assume particolare importanza. Tali reati non sono meno gravi di quello previsti dal’art. 650.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 245
Il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, legge il bollettino odierno sui contagi da Coronavirus con i dati della Toscana e su Viareggio.
"In totale i casi in Toscana sono 2012 casi in Toscana, in provincia di Lucca c'è stato un incremento di 62 persone risultate positive che portano il totale a 307 casi.
In Versilia abbiamo 125 positivi, con un incremento di 18 unità rispetto ad ieri.
Sul nostro territorio comunale si contano cinque nuovi casi che, sommati a quelli conosciuti, danno un totale di 42 persone positive. Dobbiamo segnalare anche un decesso, un signore di 83 anni, alla famiglia vanno le più sentite condoglianze da parte della città.
Oggi Viareggio è rimasta in casa: il merito va anche all'impegno delle forze dell'ordine e della municipale - sottolinea il primo cittadino - Un grazie a tutti i cittadini che hanno dimostrato responsabilità. Se rimaniamo in casa evitiamo il contagio.
Un sentito ringraziamento anche ai farmacisti della nostra città per il gran lavoro che stanno facendo."
G. M.

