Cronaca
Conferenza violenza di genere al Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza di Genere, il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci ha ospitato questa mattina una conferenza significativa e ricca…

Alberto Pardini, Consigliere Comunale di Viareggio: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il Consigliere Comunale di Viareggio Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi…

Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo. Possibili transitori disagi in Versilia. Garantiti gli esami urgenti
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Convocazione assemblea consortile 27 novembre ore 17,30
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà…

Italia Nostra Versilia: "Viareggio, a via San Francesco continua la mattanza del verde pubblico"
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…

ASL Toscana nord ovest. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: sensibilizzare per cambiare
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno…

Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 313
Il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, fa il punto della situazione per quanto riguarda l'emergenza Coronavirus ed illustra i provvedimenti arrivati nelle ultime ore da parte della protezione civile e dal ministero della Salute.
"In Toscana si contano 1793 positivi, con 311 casi in più rispetto ad ieri. Nella provincia di Lucca abbiamo 15 nuovi casi per arrivare ad un totale di 245 persone positive. In Versilia oggi i positivi sono 108, con un solo nuovo caso in più rispetto a ieri. Restano 37 i casi di Viareggio. Il comune di Viareggio ha rinnovato il divieto di accesso alla passeggiata, alla terrazza della Repubblica, alle spiagge di Viareggio e di Torre del Lago nei giorni di sabato e domenica. La protezione civile oggi ha emesso due ordinanze importanti: Per quanto riguarda le pensioni il pagamento è stato anticipato e distribuito su più giorni e per le ricette mediche sarà possibile ottenerle via e-mail o telefonicamente senza spostarsi da casa. In queste ore è arrivata anche una circolare del ministero della Salute che vieta l'accesso ai parchi, aree gioco, giardini pubblici, quindi nel comune di Viareggio è vietato l'accesso alla Pineta. L'attività motoria individuale è consentita solo in prossimità dell'abitazione. Sono chiusi gli esercizi di alimenti e bevande nelle stazioni ferroviarie e nelle aree di servizio. Nei giorni festivi e prefestivi è vietato lo spostamento verso abitazioni diverse da quella principale, comprese le seconde case. L'invito - conclude il primo cittadino - rimane quello di restare nelle proprie case e non uscire se non per motivi assolutamente straordinari e necessari."
Giacomo Mozzi
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 262
Il questore di Lucca esprime profonda gratitudine alla Fondazione onlus Fiorenzo Fratini, impegnata in diversi progetti di assistenza agli disabili, per la donazione di disinfettanti per le auto che saranno distribuiti tra le volanti della questura, dei commissariati di Viareggio e Forte dei Marmi e le pattuglie della polizia stradale.

