Cronaca
Conferenza violenza di genere al Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza di Genere, il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci ha ospitato questa mattina una conferenza significativa e ricca…

Alberto Pardini, Consigliere Comunale di Viareggio: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il Consigliere Comunale di Viareggio Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi…

Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo. Possibili transitori disagi in Versilia. Garantiti gli esami urgenti
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Convocazione assemblea consortile 27 novembre ore 17,30
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà…

Italia Nostra Versilia: "Viareggio, a via San Francesco continua la mattanza del verde pubblico"
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…

ASL Toscana nord ovest. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: sensibilizzare per cambiare
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno…

Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 244
Controlli a tappeto da parte della polizia municipale e delle altre forze di polizia del territorio che pattugliano in maniera coordinata tutto il comune di Viareggio e di Torre del Lago.
Le zone controllate ieri dalla PM erano la Pineta, via Belluomini, via Fratti, piazza Mazzini, via Battisti, piazza Cavour, Varignano, Terminetto e Migliarina.
In tutto sono state 163 le persone fermate e 127 gli esercizi commerciali. 5 le denunce: si trattava di 5 minori trovati su un pullman in piazza d’Azeglio che hanno ammesso candidamente di essere in giro per svago, chi a trovare il genitore separato, chi dalla ragazza.
Per tutti il rischio è l’ammenda fino a 206 euro e l’arresto fino a tre mesi.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 0
Nei giorni scorsi i militari della stazione di Montignoso (MS) hanno rivolto la loro attenzione nei confronti di un 45enne viareggino, da tempo residente nell’area apuana, che nonostante le misure varate dal Governo per il contenimento della diffusione del COVID-19 – veniva spesso notato aggirarsi per le vie cittadine a qualsiasi ora della giornata.
Proprio in esito ad un attento pedinamento i carabinieri si sono immediatamente resi conto di non aver a che fare con un semplice cittadino noncurante delle prescrizioni sanitarie in atto, bensì con un pusher quotidianamente impegnato nelle sue attività illecite, che lo avevano addirittura portato a spacciare sostanze stupefacenti nei pressi della stessa caserma dell’Arma di Via Fontana. Non appena i sospetti dei militari hanno trovato conferma, l’uomo è stato fermato proprio mentre faceva rientro a casa al termine della sua attività, ed al termine di un’accurata perquisizione è stato trovato in possesso di 13 grammi di cocaina racchiusi in un involucro di cellophane. In considerazione della positività del controllo condotto in strada, le attività di perquisizione sono state estese presso l’abitazione del 45enne, dove è stata sequestrata un’altra dose di cocaina già confezionata e pronta per la vendita, nonchè il materiale utilizzato per il confezionamento e la pesatura dello stupefacente.
Il pusher, terminati gli accertamenti del caso, è stato tratto in arresto per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti ed inevitabilmente denunciato anche per la violazione dell’art. 650 c.p., avendo palesemente disatteso le norme vigenti in materia di contenimento del COVID-19. Successivamente tradotto presso la casa circondariale di Massa, è stato poi giudicato con rito direttissimo presso il locale tribunale, all’esito del quale il giudice, dopo aver convalidato l’arresto, ha disposto nei suoi confronti la misura cautelare degli arresti domiciliari presso la sua abitazione.
L’arresto dell’uomo, che è stato portato a termine proprio in virtù dell’intensificazione dei servizi perlustrativi svolti dai reparti dell’Arma nella provincia di Massa-Carrara per garantire il rispetto delle misure di carattere sanitario varate dal governo, ha inoltre evitato che quei 13 grammi di cocaina, che avrebbero portato nelle tasche del pusher circa 1500 euro, venissero immessi nel mercato della droga, inducendo gli eventuali “acquirenti” ad uscire di casa per procurarsi lo stupefacente, con l’inevitabile rischio di propagare ulteriormente il contagio del virus.

