Cronaca
Conferenza violenza di genere al Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza di Genere, il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci ha ospitato questa mattina una conferenza significativa e ricca…

Alberto Pardini, Consigliere Comunale di Viareggio: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il Consigliere Comunale di Viareggio Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi…

Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo. Possibili transitori disagi in Versilia. Garantiti gli esami urgenti
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Convocazione assemblea consortile 27 novembre ore 17,30
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà…

Italia Nostra Versilia: "Viareggio, a via San Francesco continua la mattanza del verde pubblico"
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…

ASL Toscana nord ovest. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: sensibilizzare per cambiare
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno…

Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 252
Continuano i controlli da parte del personale del commissariato di P.S. di Viareggio volti a garantire il rispetto delle norme di comportamento legate all’emergenza coronavirus.
In particolare, nella giornata di ieri a partire dalla mattina e fino a tarda sera sono stati effettuati controlli su tutto il territorio di competenza, Viareggio, Camaiore e Massarosa, nonché la frazione di Torre del Lago.
Durante i controlli sono stati fermati sia automezzi che persone appiedate, raccogliendo circa 40 autodichiarazioni secondo quanto previsto dall’art. 1 del DPCM del 9 marzo 2020.
Successive verifiche espletate dal personale di polizia hanno permesso di accertare la violazione delle norme contenute nel suddetto decreto da parte di 15 delle persone controllate, in quanto non rientranti in nessuna delle ipotesi di spostamento esplicitamente autorizzate.
Per tali motivi sono state elevate a loro carico le contestazioni ex art. 650 c.p..
Tra tali soggetti, in particolare, vi sono due giovani italiani ventenni, fermati a Torre del Lago dopo esser usciti dalla locale pineta e, a seguito del controllo, trovati in possesso di circa 12 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish.
Per tale motivo i due sono stati anche segnalati alle competenti Autorità per detenzione di sostanza stupefacente ex art. 75 del d.p.r. 309/90.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 247
I controlli da parte della polizia di Viareggio volti a garantire il rispetto delle norme di comportamento legate all’emergenza coronavirus continuano senza interruzione di sorta.
Nella giornata di ieri sono stati fermati sia automezzi che persone appiedate, raccogliendo circa 100 autodichiarazioni secondo quanto previsto dall’art. 1 del DPCM del 9 marzo 2020.
Successive verifiche espletate dal personale di polizia hanno permesso di accertare la violazione delle norme contenute nel suddetto decreto da parte di 9 delle persone controllate, in quanto non rientranti in nessuna delle ipotesi di spostamento esplicitamente autorizzate.
Per tali motivi sono state elevate a loro carico le contestazioni ex art. 650 c.p. con i più svariati ed improbabili motivi, quali fare la spesa nei pressi del mare, motivi straordinari senza fondamento e, situazione più inquietante, è rappresentata dal fatto che tra gli indagati rientrano due transessuali di origine brasiliana “in piena attività” sul Viale dei Tigli.
In tale direzione saranno intensificati i controlli in pregiudizio di prostitute e clienti, potendosi configurare il reato di delitto colposo contro la salute pubblica, che prevede la reclusione .

