Cronaca
Conferenza violenza di genere al Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza di Genere, il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci ha ospitato questa mattina una conferenza significativa e ricca…

Alberto Pardini, Consigliere Comunale di Viareggio: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il Consigliere Comunale di Viareggio Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi…

Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo. Possibili transitori disagi in Versilia. Garantiti gli esami urgenti
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Convocazione assemblea consortile 27 novembre ore 17,30
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà…

Italia Nostra Versilia: "Viareggio, a via San Francesco continua la mattanza del verde pubblico"
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…

ASL Toscana nord ovest. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: sensibilizzare per cambiare
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno…

Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 240
"I nuovi casi in Versilia sono 11 di cui quattro nel comune di Viareggio. Complessivamente quindi in Versilia abbiamo 89 casi ed a Viareggio 30. Nella provincia di Lucca abbiamo complessivamente 179 casi; ben 89 sono in Versilia. La ripartizione dei positivi di Viareggio è che 18 sono a domicilio e 12 sono in ospedale. Il dato positivo, arrivato direttamente con una chiamata dal primario del pronto soccorso, che mi ha dato la buona notizia di una persona guarita ed è stata dimessa per poter tornare alla propria abitazione. Quindi si può guarire dal Coronavirus. Oggi ci sono stati controlli a tappeto da parte della polizia - conclude il primo cittadino - che hanno dato luogo ad alcune decine di sanzioni, non solo pecuniarie, ma anche penali. Rinnovo l'invito a chi può di rimanere a casa."
G. M.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 247
Continuano i controlli della polizia municipale sui cittadini che continuano ad uscire nonostante i ripetuti appelli del sindaco e i vari decreti ministeriali.
In tutto oggi sono 10 denunce penali ai pedoni trovati in giro senza valido motivo, e una ad un esercizio commerciale rimasto aperto: per tutti il rischio è un’ammenda fino a 206 euro e l’arresto fino a tre mesi.
Varie le giustificazioni: dagli anziani in giro in bicicletta che dichiaravano di non sapere nulla del virus, alla signora che, avendo con sé il cane, era arrivata in macchina da un altro comune e pensava di poter passeggiare tranquillamente sul molo.
Diversi anche i luoghi: dal molo, alla Passeggiata, ai parchi delle periferie. In tre sono stati denunciati in Pineta di Ponente.
«E’ bene sottolineare che non è una questione di confini comunali – spiega il sindaco Giorgio Del Ghingaro -: Il criterio per tutti adottato è quello della vicinanza o meno alla propria abitazione. Se si esce con il cane si resta intorno casa, sempre badando al metro di distanza interpersonale. Così se si va a fare la spesa è bene andare nel negozio più vicino».
«I controlli andranno avanti nei prossimi giorni – continua il primo cittadino – c’è coordinamento estremo tra tutte le forza di polizia che insieme stanno pattugliando il territorio: la Polizia di Stato i risulta abbia fatto solo oggi, una 30ina di verbali. E’ in gioco la salute di tutti. Non verranno accettate scuse o interpretazioni personali del decreto».
«Stiamo attraversando i giorni peggiori, nelle prossime settimane, se rispettiamo le limitazioni si dovrebbero vedere i primi risultati. L’unica cosa che possiamo fare, per noi stessi e per quelli a cui vogliamo bene è stare a casa. Ci sarà tempo per le passeggiate, per le corse in pineta e per prendere il sole in riva al mare – conclude il sindaco Del Ghingaro -. Adesso purtroppo non possiamo».

