Cronaca
Conferenza violenza di genere al Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza di Genere, il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci ha ospitato questa mattina una conferenza significativa e ricca…

Alberto Pardini, Consigliere Comunale di Viareggio: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il Consigliere Comunale di Viareggio Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi…

Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo. Possibili transitori disagi in Versilia. Garantiti gli esami urgenti
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Convocazione assemblea consortile 27 novembre ore 17,30
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà…

Italia Nostra Versilia: "Viareggio, a via San Francesco continua la mattanza del verde pubblico"
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…

ASL Toscana nord ovest. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: sensibilizzare per cambiare
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno…

Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 244
Dall'ultimo monitoraggio comunicato ieri pomeriggio, oggi, venerdì 13 marzo, sono in tutto 106 i nuovi tamponi risultati positivi al test per il Coronavirus eseguiti nei tre laboratori di virologia e microbiologia delle tre aziende ospedaliero universitarie della Toscana: 175 nel laboratorio di Careggi, 222 nel laboratorio di Pisa, 73 nel laboratorio di Siena. Il forte aumento è riferito in particolare al laboratorio di Pisa, in quanto nei dati trasmessi ieri molti test in quel laboratorio risultavano ancora in corso.
Questi i dati comunicati alle ore 16.30 dagli uffici dell'assessorato al diritto alla salute, che verranno trasmessi al Ministero della salute, e comunicati poi ufficialmente dal capo della Protezione civile Angelo Borrelli nella consueta conferenza stampa quotidiana delle ore 18. Si potranno verificare disallineamenti tra questi dati e i dati che saranno comunicati più avanti nel corso del pomeriggio dalle aziende sanitarie: come si può ben comprendere, il disallineamento dovrà essere imputato ai diversi tempi di comunicazione.
Ad oggi sono complessivamente 470 i tamponi risultati positivi al test del Coronavirus Covid-19. Questa la suddivisione per provincia di segnalazione: 101 Firenze, 48 Pistoia, 26 Prato (totale Asl centro: 175), 79 Lucca, 65 Massa Carrara, 51 Pisa, 27 Livorno (totale Asl nord ovest: 222), 16 Grosseto, 41 Siena, 16 Arezzo (totale sud est: 73).
Ad oggi sono 5 le guarigioni virali (casi negativizzati), 5 le guarigioni cliniche e 455 i casi attualmente positivi. Cinque decessi.
Dal 1° febbraio ad oggi, sono in tutto 3.533 i tamponi eseguiti nei tre laboratori.
Dal monitoraggio giornaliero sono 6.184 le persone in isolamento domiciliare, di cui 2.582 prese in carico attraverso i numeri dedicati, attivati da ciascuna Asl. Sono 2.163 persone nella Asl centro (Firenze - Empoli - Prato - Pistoia), 142 persone nella Asl nord ovest (Lucca - Massa Carrara - Pisa - Livorno) e 277 nella sud est (Arezzo - Siena – Grosseto).
Le informazioni sui singoli casi saranno fornite dagli uffici stampa delle aziende sanitarie, nel rispetto della privacy.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 250
Stretta sui controlli della polizia municipale sui locali e sulle seconde case: sono 750 i controlli nei locali aperti al pubblico, 44 gli automezzi fermati e 25 le persone controllate a piedi. Tutti solo nella giornata di ieri.
«Controlli necessari, che comportano un impegno importante da parte della Polizia Municipale e che dimostrano tutta la consapevolezza dei cittadini di Viareggio e di Torre del Lago – commenta il sindaco Giorgio Del Ghingaro -: in pochi escono a passeggio, tutti rispettano la distanza di sicurezza».
Ma se la maggioranza dei cittadini e praticamente tutti i locali rispettano le regole, pure qualcuno è incorso nelle sanzioni: tre sono le denunce, penali lo ricordiamo, sporte dalla Polizia Municipale, tutte a cittadini che stavano passeggiando.
Il primo caso è un uomo residente a Torre del Lago che in questi giorni era già stato controllato più volte ma che non aveva accettato il suggerimento di tornare nella propria abitazione rifiutandosi di ottemperare alle regole. Gli altri provvedimenti invece riguardano una coppia di Milano arrivati nei giorni scorsi a Viareggio nella casa vacanze. I due non solo stavano passeggiando tranquillamente lungo i viali a mare, ma non si erano minimamente preoccupati di segnalare la loro presenza in città in piena contravvenzione dell’ordinanza del presidente della Regione.
Per tutti il rischio è un’ammenda fino a 206 euro e l’arresto fino a tre mesi.
«Ci aspetta il fine settimana – continua il primo cittadino – e ci auguriamo di non dover assistere alle scene già viste, di afflusso di turisti sulla nostra Passeggiata. Sia ben chiaro che la tolleranza sarà pari a zero. Non possiamo permetterci errori o rilassatezze: è in gioco la salute di tutti».
Continuano intanto gli aggiornamenti del sindaco Giorgio Del Ghingaro che dal suo profilo social snocciola i numeri dell’emergenza ed invita a donare il sangue: «Sono 62 i positivi in tutta la provincia di Lucca. Di questi 26 in Versilia e 9 a Viareggio. Le quarantene sono 300 in Versilia, delle quali 60 a Viareggio. Ne sono terminate alcune: quindi le persone che hanno avuto contatti con i positivi ma non hanno avuto contagio possono tornare a fare la vita “normale” se pur con le molte limitazioni di questi giorni. Una raccomandazione in più, rispetto a quelle solite: arrivano sollecitazioni che le donazioni sono in calo. Chi può e chi vuole può andare in assoluta protezione a donare il sangue all’ospedale Versilia».

