Cronaca
Conferenza violenza di genere al Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza di Genere, il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci ha ospitato questa mattina una conferenza significativa e ricca…

Alberto Pardini, Consigliere Comunale di Viareggio: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il Consigliere Comunale di Viareggio Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi…

Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo. Possibili transitori disagi in Versilia. Garantiti gli esami urgenti
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Convocazione assemblea consortile 27 novembre ore 17,30
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà…

Italia Nostra Versilia: "Viareggio, a via San Francesco continua la mattanza del verde pubblico"
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…

ASL Toscana nord ovest. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: sensibilizzare per cambiare
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno…

Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 253
Dall'ultimo monitoraggio comunicato martedì pomeriggio, oggi, mercoledì 11 marzo, sono in tutto 56 (lo stesso numero dei nuovi casi di ieri) i nuovi tamponi risultati positivi al test per il Coronavirus eseguiti nei tre laboratori di virologia e microbiologia delle tre aziende ospedaliero universitarie della Toscana: 35 nel laboratorio di Careggi, 14 nel laboratorio di Pisa, 7 nel laboratorio di Siena.
I dati sono stati trasmessi dagli uffici dell'assessorato al Ministero della salute.
Ad oggi sono complessivamente 320 i tamponi risultati positivi al test del Coronavirus Covid-19. Questa la suddivisione per provincia di segnalazione: 71 Firenze, 32 Pistoia, 21 Prato (totale Asl centro: 124), 43 Lucca, 40 Massa Carrara, 34 Pisa, 16 Livorno (totale Asl nord ovest: 133), 12 Grosseto, 37 Siena, 14 Arezzo (totale sud est: 63).
Ad oggi sono 3 i casi di guarigione virale (negativizzati), 2 i casi clinicamente guariti e un deceduto. Sono quindi 314 quelli attualmente positivi.
Dal 1° febbraio ad oggi, sono in tutto 2.521 i tamponi eseguiti nei tre laboratori.
Dal monitoraggio giornaliero sono 5.837 le persone in isolamento domiciliare, di cui 3.070 prese in carico attraverso i numeri dedicati, attivati da ciascuna Asl. Sono 2.029 persone nella Asl centro (Firenze - Empoli - Prato - Pistoia), 545 persone nella Asl nord ovest (Lucca - Massa Carrara - Pisa - Livorno) e 496 nella sud est (Arezzo - Siena – Grosseto).
Le informazioni sui singoli casi saranno fornite dagli uffici stampa delle aziende sanitarie, nel rispetto della privacy.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 261
"Venite a donare. Venite a donare perché, altrimenti, tutto il lavoro che stiamo facendo rischia di vanificarsi". E' chiaro e netto l'appello rivolto alla popolazione da parte di Maria Letizia Casani, direttore generale dell'Asl Toscana nord ovest: serve sangue e serve in fretta. La popolazione è pertanto invitata a recarsi presso il centro trasfusionale più vicino: "Sono luoghi sicuri, chi viene qui non corre alcun rischio" ha spiegato la stessa Casani.
Per aggravare ulteriormente il quadro emergenziale a cui assistiamo da giorni, Casani ha riferito come i casi, nell'area nord ovest della regione, stiano aumentando: siamo arrivati ad una cifra di venticinque giornalieri in più. Per questo l'azienda ospedaliera della parte nord ovest della Toscana si sta organizzando: per essere in grado di fronteggiare al meglio tutto questo.
Così, dunque, è stato deciso che saranno cinque gli ospedali che si occuperanno di casi inerenti al CoVid-19: quello di Lucca, di Massa, Versilia, Livorno e Pontedera. In questi centri ospedalieri si sta già lavorando affinché vi sia un incremento dei posti letto della terapia intensiva. L'incremento avverrà in tre fasi: una prima dove saranno aggiunte centoquindici unità, una seconda con centodieci nuovi posti letto totali ed una terza, eventuale, comprendente ottanta unità. Ove occorresse potrebbero essere aggiunti altri ulteriori posti letto, fino ad un massimo di cento. A quei pazienti che avranno bisogno di un ricovero ma non presentano sintomi di CoVid-19 o un quadro clinico emergenziale, saranno riservate stecche di posti letto isolate, in modo che sia possibile una degenza senz rischi.
Inoltre la conferenza-appello della dottoressa Casani ha riguardato anche un altro punto che, fatalmente, influisce sulla vita di ciascuno di noi: "Restate a casa. Cercate - ha scandito Casani - di limitare le vostre uscite di casa davvero allo stretto necessario. Siate responsabili". Un comportamento errato, infatti, potrebbe non nuocere alla propria salute, ma a quella altrui.

