La pratica proposta sarà in stile Vinyasa Flow, un approccio dinamico e fluido con un ritmo continuo tra respiro e movimento. Nel Vinyasa l'inspirazione apre e l'espirazione accompagna e ogni gesto si trasforma in un flusso armonico. È una vera "meditazione in movimento", dove la mente si quieta e il corpo diventa presenza.
Si raccomanda di partecipare a stomaco vuoto, poiché la lezione di yoga eseguita al mattino, dopo il digiuno notturno, stimola in modo naturale il sistema linfatico, favorendo l'eliminazione delle tossine e il risveglio energetico dell'organismo.
Dopo la lezione, un brunch salutare inviterà a condividere gusto e consapevolezza alimentare. Verranno proposti estratti freschi a base di verdure e frutta a basso indice glicemico, pensati per stimolare il fegato e sostenere il processo depurativo. Un esempio di estratto ideale, che potreste preparare anche a casa, potrebbe essere: sedano, carote, mela verde e un mezzo cucchiaino di curcuma, a cui si possono aggiungere finocchio, cicoria o tarassaco, ingredienti noti per le loro proprietà drenanti e depurative. Bevande semplici, naturali e ricche di micronutrienti che aiutano il corpo a ritrovare leggerezza ed equilibrio.
I benefici dello yoga sono molteplici: aumenta la capacità respiratoria, migliora la qualità del sonno e sostiene il sistema immunitario. Riduce lo stress, libera le tensioni muscolari e favorisce la calma mentale. Con la pratica costante, si potenziano equilibrio, coordinazione e percezione del sé, generando una sensazione di leggerezza e chiarezza che accompagna anche nella vita quotidiana.
L'esperienza di yoga sulla terrazza non è solo un momento di attività fisica, ma un invito a riconnettersi con la natura e con se stessi. Il suono del mare, la luce del mattino e la brezza marina diventano parte della pratica, amplificando la percezione e favorendo un profondo senso di benessere.
Un appuntamento dedicato a chi desidera ricaricarsi, depurarsi e ritrovare armonia, sospesi tra cielo e mare.







