Anno XI 
Venerdì 5 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Settembre 2025

Visite: 80

"Occhi che non vedono: la scienza per salvare la vista", a cura della Dottoressa Enrica Strettoi, è il titolo del primo incontro con gli eventi promossi dalla Matteo Caleo Foundation.

Enrica Strettoi è una biologa, Dottore di ricerca in Neuroscienze, specializzata in neuroanatomia microscopica, e Dirigente di Ricerca presso l'Istituto di Neuroscienze del CNR di Pisa. Da anni si occupa di neurobiologia della retina, studiandone l'organizzazione sia in condizioni normali sia in presenza di malattie degenerative. Ha contribuito a ricerche fondamentali sull'architettura retinica dei mammiferi, uomo incluso, e negli ultimi 15 anni ha concentrato i suoi studi sui modelli animali di degenerazione ereditaria dei fotorecettori, con particolare attenzione alla Retinite Pigmentosa e ai suoi meccanismi patogenetici, sviluppando possibili terapie. Le sue ricerche, sostenute da enti e fondazioni nazionali e internazionali, hanno un forte carattere traslazionale. È docente a contratto all'Università di Pisa, dove segue studenti e dottorandi, ed è attivamente coinvolta in organismi scientifici internazionali di valutazione. È inoltre associata alla ricerca dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ed è autrice di numerose pubblicazioni e capitoli di trattati enciclopedici.

A Villa Bertelli si parlerà delle nuove prospettive di trattamento per malattie ereditarie e progressive come la Retinite Pigmentosa, ancora prive di cure definitive. Verranno presentati i principali approcci terapeutici in studio – dalla terapia genica alle protesi retiniche fino alle più recenti strategie farmacologiche – con particolare attenzione a nuovissimi risultati che indicano nel controllo dell'infiammazione una possibile via per contrastare alcune forme di cecità.

La Fondazione Matteo Caleo è nata per ricordare la figura di Matteo Caleo, un neuroscienziato di fama internazionale, che ha ottenuto importantissimi risultati lavorando sempre con grande rigore metodologico ed onestà intellettuale. Prendendo spunto dalla sua figura umana e scientifica, la Fondazione si prefigge di portare avanti quei valori che lo contraddistinguevano, promuovendo iniziative a supporto di giovani ricercatori e ricercatrici, favorendo attività di utilità sociale ed impegnandosi nella divulgazione scientifica. Il Comitato Scientifico della Fondazione annovera, fra i propri componenti, ricercatori di fama internazionale, membri dell'Accademia dei Lincei, della Scuola Normale Superiore, della Scuola Sant'Anna di Pisa, del CNR e di altre università Italiane.

Evento gratuito. Info e prenotazione obbligatoria 0584 787251

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Spazio disponibilie

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

Spazio disponibilie

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie