Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
23 Gennaio 2025

Visite: 1252

C’era una volta in centro a Camaiore, davanti al Teatro dell’Olivo, un gran bel ristorante: l’Osteria il 5/4. “C’era una volta”, perché a partire dalla fine di gennaio non ci sarà più. È un peccato.

Molte persone raggiungevano Camaiore, anche da posti lontani, per degustare l’anchetta, ravioli di coda alla vaccinara, spaghetti alle cicale, tagliatelle di ragù al coniglio nostrano, il peposo di mucco pisano o lo stoccafisso in umido, tanto per citare qualche piatto. Il menu snello e originale cambiava in base alle stagioni, le materie prime arrivavano da una rete di piccoli produttori del territorio. La carta dei vini? Autentica e genuina, oltre a essere molto gradita ha avuto diversi importanti attestati. Insomma, una favola di ristorante con in cucina Nicola Cortopassi, cuciniere preparato e ricco di passione per il suo lavoro e in sala Sara Biancalana anche lei appassionata e valida sommelier. Prestigiosi riconoscimenti sono arrivati in pochi anni.  

L’Osteria 5/4 è stata inserita dopo un anno dalla sua apertura nella guida Slow Food, il secondo anno ha guadagnato la Chiocciola Slow Food e il terzo anche la Guida del Gambero Rosso ne ha tessuto le lodi. La favola purtroppo finisce qui e Camaiore perde un locale che ha portato in alto il nome di questo borgo di cui Sara e Nicola si erano innamorati. È stata una bellissima vetrina per questi ragazzi, l’ennesima eccellenza che sceglie di andare altrove. Resta un centro storico in abbandono che non da prospettive a chi sceglie di lavoraci alzando l’asticella.  

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie