Raffaele e Stefano Scalise padre e figlio in concerto per pianoforte a Villa Bertelli. L'evento, a cura dell'Associazione O.M.E.G.A Orchestra Musica Europea e gruppi Associati di Firenze, è in programma domenica 28 settembre alle 18.00 nella Sala Ferrario della villa a Forte dei Marmi.
Le ultime sonate di L. v. Beethoven Sonata n 32. Op. 111 e F. Schubert Sonata D 960, il programma che presenteranno per l'occasione.
Raffaele Scalise ha compiuto gli studi classici ed è laureato in Lettere e Filosofia. Svolge attività concertistica alternata all'insegnamento e ha una vasta esperienza nel campo delle lezioni concerto, riuscendo a comunicare con ogni tipo di pubblico.
Da giovanissimo e fino ai primi anni Novanta si è dedicato con convinzione alla musica contemporanea, con varie esecuzioni in prima assoluta di Roberto Becheri e collaborando con attori, registi e operatori delle arti visive in spettacoli multimediali; da decenni suona solo i grandi autori del passato, scegliendo sempre brani di grande repertorio.
Ha coordinato e insegnato pianoforte al Liceo Musicale Rodari di Prato.
Alterna il pianoforte con la scrittura: ha pubblicato due raccolte di pensieri e un romanzo, scrive articoli su quotidiani online e su riviste specializzate e sta ultimando il suo secondo romanzo. Stefano Scalise è nato a Prato il 25 dicembre 2001. Si è laureato al Conservatorio della Svizzera italiana di Lugano nella classe del Maestro Mauro Harsch. Ha vinto vari, importanti concorsi nazionali. Già dall'età di quindici anni si è esibito in vari concerti sia in Italia che all'estero: Sobrio (Svizzera) Leopoli (Ucraina) e Usti nad Labem (Repubblica Ceca) e più recentemente, nel repertorio per pianoforte e orchestra, ha eseguito Mozart a Praga, Leopoli e Firenze. E' molto apprezzato e richiesto come pianista in vari gruppi di musica da camera e anche come compositore; ha inoltre un talento speciale per l'improvvisazione classica.
Ingresso a pagamento 10 euro. Prenotazione obbligatoria 0584-787251 338-2566236