Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 30 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Massarosa
23 Settembre 2025

Visite: 81

Fermo a bordo strada e carico di rottami metallici: è stato così che una pattuglia della Polizia Provinciale ha trovato un veicolo durante un controllo del territorio nel comune di Massarosa. 

Gli agenti, notata la macchina, hanno deciso di capire meglio cosa stesse accadendo e, avvicinandosi, hanno notato a pochi metri di distanza, un secondo veicolo, dello stesso colore e con la stessa targa. A quel punto è stato chiaro che una delle due targhe era l'esatta replica falsificata della prima e che la situazione meritava ulteriori approfondimenti. Il conducente del mezzo, non appena si è accorto che gli agenti avevano iniziato ad effettuare tutte le verifiche del caso, è salito a bordo di quello carico di rifiuti e ha cercato di andarsene, ma è stato prontamente bloccato dagli agenti che lo hanno identificato e sottoposto a indagini di polizia giudiziaria. E' così che è emerso che uno dei due veicoli era anche privo del numero di telaio e che - ovviamente - una delle due targhe, seppure fatta estremamente bene e in grado di trarre facilmente in inganno, era falsa. 

Il carico di rifiuti era composto da climatizzatori fuori uso, caldaie e batterie al piombo: tutti rifiuti che vengono considerati pericolosi e dannosi per l'ambiente a causa delle componenti contenute. Il conducente del mezzo, quindi, è stato denunciato per raccolta e trasposto di rifiuti pericolosi senza l'autorizzazione necessaria per legge e per falsificazione di targa automobilistica

«Questa operazione - commenta il comandante della Polizia Provinciale, Saverio Polifroni - testimonia l'attenzione e la cura con cui gli agenti della Provinciale sorvegliano  il territorio e agiscono per evitare il compimento di reati o il loro protrarsi, in una materia così importante come quella ambientale».

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Settimana ricca di iniziative ed incontri pubblici del candidato Tiziano Nicoletti - Alleanza Verdi e Sinistra…

Alle Scuderie Granducali Seravezza anteprima speciale del film “L'attachement - La tenerezza”, lunedì 29 settembre alle…

Spazio disponibilie

La Sezione ANPI di Viareggio, nell'ambito della rassegna "Intorno al 16 Settembre 2025", organizza per martedì 30…

Nell'ambito degli Edu Days 2025, le Giornate Nazionali promosse dal portale www.italiadidattica.it per far conoscere l’offerta scuole 2025/2026 a Dirigenti…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 25 a mercoledì 1 settembre 2025 Comunale Pietrasanta,…

Il Consiglio Comunale di Viareggio è convocato, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, per il…

“Non siamo riusciti a raccogliere le 9mila firme necessarie per presentare una nostra lista alle prossime…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie