Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Coordinamento Comunale di Fratelli d’Italia Viareggio, relativamente al Club Velico di Torre del Lago.
Nella foto, Marco Dondolini, Coordinatore FDI Viareggio.
"Il Coordinamento comunale di Viareggio per Fratelli d’Italia ha deciso di sostenere la mozione della Lega che chiede le dimissioni del presidente della Fondazione Festival Pucciniano, avv. Fabrizio Miracolo, dopo avere tentato invano un approccio costruito su interventi parlamentari e mediazioni locali che si sono rivelati inutili. L’atteggiamento prepotente e non rispettoso delle istituzioni e del territorio, nonostante il provvedimento del giudice del Tribunale di Lucca -che aveva disposto la chiusura del ponte solo in concomitanza con gli spettacoli teatrali, previa comunicazione al Circolo velico con una settimana di anticipo- ha reso inevitabile questa decisione. L'avv. Miracolo, infatti, ha continuato ad osteggiare le attività del Circolo velico di Torre del Lago, pur sapendo che le stesse sono attività sportive praticate da bambini e ragazzi non solo residenti, ma anche provenienti da diverse località italiane, bambini e ragazzi sia normodotati che diversamente abili. Il Centro velico si è dimostrato, negli anni, punto di riferimento per l’inclusione, la socialità e per il benessere psicofisico di diverse centinaia di utenti. Eppure, benché abbia notevole rilevanza nel panorama sportivo viareggino e non solo, tramite i suoi rappresentanti, è stato costretto a ricorrere alle vie legali e, nonostante il provvedimento preso a suo favore dal Tribunale di Lucca, ha dovuto sopportare continue e ripetute azioni illegittime e dannose. Il Coordinamento comunale di FdI si sarebbe aspettato, da parte del signor sindaco di Viareggio, un richiamo al rispetto della legge, alla cura dei cittadini, un richiamo al buonsenso, in altre parole. Il Coordinamento comunale di FdI si sarebbe aspettato, da parte del sindaco di Viareggio, il ricorso al biasimo nei confronti del presidente della Fondazione del Festival pucciniano, perché rispettare la legge è dovere di tutti e, a maggior ragione, di coloro che occupano posizioni importanti e di grande visibilità, addirittura tali da valicare i confini nazionali. La vicenda che ha segnato il Circolo velico, con ferite sportive ed economiche, ha aperto un solco profondo che solo con risposte decise ed inequivocabili potrà sperare di essere superato. Per tutto quanto sopra espresso, Fratelli d’Italia, da sempre vicina a tutti i cittadini e alle loro necessità, nell’esprimere la propria solidarietà al Circolo velico, ha sostenuto oggi - lunedì 29 settembre - in consiglio comunale con forza, tenacia, decisione e convincimento la mozione presentata dalla Lega".