Anno XI 
Martedì 30 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca
A. Versilia
24 Settembre 2025

Visite: 192

Se si pensa che un secolo fa nella frazione stazzemese di Palagnana già operava una specie di sportello bancario del Credito Toscano e che oggi il territorio di Stazzema è dal 14 giugno senza uno sportello bancario con personale ma anche senza quel Self Banking assistito da remoto che doveva mitigare i disagi creati ai clienti della BVLG con la chiusura dello sportello. Dalla testimonianza di Loris Barsi raccolta a pag. 106 della ristampa riveduta e integrata del libro Mai Più. Dal Don a Sant'Anna di Stazema, Pezzini editore 2012: [...] "Vorrei ricordare che mio nonno Pietro, oltre a gestire l'Esattoria comunale, aveva preso in concessione l'Agenzia del Credito Toscano poi acquisito dalla Banca Toscana, fu il primo sportello bancario del Comune di Stazzema. Ci mise a lavorare mio padre ( Renzo Barsi, NdA) all'età di diciotto anni. Alla fine degli anni'20 del secolo scorso fu aperto addirittura uno sportello bancario nella frazione di Palagnana che sotto la sorveglianza del mio babbo veniva gestito per la raccolta dei risparmi dal prete del paese". [...] Anche mons. Emilio Barsottini, quando era parroco nella parrocchia di Palagnana, ha svolto questa funzione.
 
Oggi il territorio di Stazzema è servito da tre bancomat ubicati a Pontestazzemese, a Levigliani e a Terrinca. Da14 giugno, pertanto da oltre tre mesi, si può scrivere che a Stazzema non esiste nessuna filiale delle due banche, Banca Toscana poi Monte dei Paschi di Siena e Banca della Versilia che operavano alla fine degli anni 90 del secolo scorso nella frazione di Pontestazzemese. Ancora si fa attendere l'apertura del Self Banking con assistenza da remoto che era stato annunciato e non si conoscono le ragioni per questo ritardo se non il fatto che la Direzione della Banca della Versilia, Lunigiana e Garfagnana ha avvertito la clientela, con un cartello affisso sui bordi del bancomat di Pontestazzemese nei primi giorni dello scorso agosto, che il ritardo dell'apertura dipende da cause esterne alla banca. Intanto, ma questo sembra non freghi nulla a nessuno, il territorio di Stazzema rimane senza una banca e senza quello sportello tecnologico che avrebbe permesso ai clienti stazzemesi di non spostarsi a quello di Ripa per effettuare le operazioni che non possono essere fatte presso il bancomat. Se il ritardo dell'apertura dello sportello tecnologico non dipende dalla BVGL, per forza di cose è causato dall'amministrazione comunale di Stazzema poiché il Self Banking deve essere aperto nel locale del palazzo comunale in cui per tre decenni ha operato lo sportello con personale della BVLG. Siamo di fronte a un ritardo che penalizza i cittadini e che protrae a sine die la necessaria formazione all'utilizzo della nuova tecnologia del Self Banking.
 
Da questa nebbia di oltre tre mesi ecco lo spiraglio di diradamento che ieri la Giunta Comunale ha assunto con la delibera n.48 del 23.9.2025 che ha per oggetto "Locazione locali piano terra Palazzo comunale" con la quale ha deliberato Di disporre che i locali posti al piano terra del Palazzo Comunale, attualmente locati con contratto in scadenza ad ottobre 2025, siano oggetto di avviso pubblico per l'individuazione di un conduttore ai sensi dell'art. 27 della L.n. . 27 e ss L. n. 392/1978 tenendo conto dei seguenti indirizzi:
 
  • durata del contratto pari a 6 anni più sei, con decorrenza del contratto dal 01.11.2025;
     
  • avviso rivolto ad istituti bancari/di credito;
     
  • previsione nell'avviso che i locali debbano essere utilizzati mediante accesso esterno all'ente in maniera tale da essere indipendenti dall'ingresso principale del comune al fine di evitare la promiscuità, con opere a carico del conduttore;
     
Di stabilire che per quanto non esplicitamente previsto nella presente deliberazione si fa riferimento alle norme del codice civile e alle altre leggi speciali in materia di locazione di immobili ad uso diverso dall'abitazione.
 
  • Di demandare al Responsabile del Settore Lavori Pubblici la predisposizione degli atti necessari alla procedura di gara e tutti gli adempimenti inerenti e conseguenti.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 2 ottobre a mercoledì 8 ottobre settembre 2025.

Settimana ricca di iniziative ed incontri pubblici del candidato Tiziano Nicoletti - Alleanza Verdi e Sinistra…

Spazio disponibilie

Alle Scuderie Granducali Seravezza anteprima speciale del film “L'attachement - La tenerezza”, lunedì 29 settembre alle…

La Sezione ANPI di Viareggio, nell'ambito della rassegna "Intorno al 16 Settembre 2025", organizza per martedì 30…

Spazio disponibilie

Nell'ambito degli Edu Days 2025, le Giornate Nazionali promosse dal portale www.italiadidattica.it per far conoscere l’offerta scuole 2025/2026 a Dirigenti…

Programmazione da giovedì 25 a mercoledì 1 settembre 2025 Comunale Pietrasanta,…

Il Consiglio Comunale di Viareggio è convocato, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, per il…

“Non siamo riusciti a raccogliere le 9mila firme necessarie per presentare una nostra lista alle prossime…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie