Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
13 Gennaio 2025

Visite: 176

Storia, psicologia e potere si intrecciano in una interessante quanto insolita narrazione nella presentazione del libro Lo psicologo nel Palazzo di Luciano Mecacci, psicologo, già professore universitario e scrittore, che in questa sua ultima opera letteraria ha preso in esame il caso Bechterev- Stalin ai tempi della Russia del post zarismo. L'evento è in programma sabato 18 gennaio alle 17 nel Giardino d'Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Dialogherà con l'autore, Andrea Giannotti, docente di Storia delle relazioni internazionali a Pisa e a Mosca.

Nel corso della presentazione, si parlerà della misteriosa scomparsa del celebre scienziato, Vladimir Bechterev, autorevole neurologo, psichiatra e psicologo, che nel dicembre del 1927, il giorno dopo aver visitato Stalin al Cremlino, muore per avvelenamento «da cibo guasto». Il professor Mecacci esamina tutti gli aspetti della vicenda e le loro variegate implicazioni: dalla presunta diagnosi di Stalin come «paranoico», che sarebbe stata fatale allo scienziato, alle altre ipotesi sulla sua morte; dai suoi studi sulla suggestione, l'ipnosi e la telepatia all'uso della psicologia per il controllo degli individui e delle masse, anche mediante tecniche ispirate allo sciamanesimo siberiano e ad altre tradizioni esoteriche orientali fino al tema capitale del rapporto tra Psiche e Potere.

Si compone così un quadro in cui storia e psicologia, politica e psichiatria si intrecciano indissolubilmente. Tra ricostruzione storica e indagine psicologica, il racconto della vita di Bechterev diventa un vivido affresco della Russia nel trapasso dall'epoca zarista a quella sovietica. Nel testo, anche un'intervista inedita di Lion Feuchtwanger a Stalin. Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

"La politica è una cosa seria", scrive in un comunicato il PD di Viareggio che prosegue:…

Spazio disponibilie

La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la…

Le Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) del Liceo Scientifico Statale “Barsanti e Matteucci” di Viareggio, congiuntamente rappresentate…

Spazio disponibilie

Tiziano Nicoletti si candida alla prossima campagna elettorale per le amministrative di Viareggio: "Negli ultimi giorni,…

Il nuovo parcheggio alla Dogana, a Capezzano Pianore, è pronto ad essere aperto e…

La raccolta dei rifiuti nei paesi della montagna è stata al centro di un incontro, svoltosi…

Donatella Manzuoli è la protagonista del nuovo appuntamento di 'Scrittori e lettori a Villa Argentina', la rassegna…

Spazio disponibilie

Arriva da Alexandra Franceschi e Sara Galleni, frazioniste della Montagna Seravezzina, una riflessione su  di ASBUC…

"All'amministrazione comunale di Seravezza mancano due concetti: la legalità e la legittimità": a dirlo in…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie