Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
13 Gennaio 2025

Visite: 146

Storia, psicologia e potere si intrecciano in una interessante quanto insolita narrazione nella presentazione del libro Lo psicologo nel Palazzo di Luciano Mecacci, psicologo, già professore universitario e scrittore, che in questa sua ultima opera letteraria ha preso in esame il caso Bechterev- Stalin ai tempi della Russia del post zarismo. L'evento è in programma sabato 18 gennaio alle 17 nel Giardino d'Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Dialogherà con l'autore, Andrea Giannotti, docente di Storia delle relazioni internazionali a Pisa e a Mosca.

Nel corso della presentazione, si parlerà della misteriosa scomparsa del celebre scienziato, Vladimir Bechterev, autorevole neurologo, psichiatra e psicologo, che nel dicembre del 1927, il giorno dopo aver visitato Stalin al Cremlino, muore per avvelenamento «da cibo guasto». Il professor Mecacci esamina tutti gli aspetti della vicenda e le loro variegate implicazioni: dalla presunta diagnosi di Stalin come «paranoico», che sarebbe stata fatale allo scienziato, alle altre ipotesi sulla sua morte; dai suoi studi sulla suggestione, l'ipnosi e la telepatia all'uso della psicologia per il controllo degli individui e delle masse, anche mediante tecniche ispirate allo sciamanesimo siberiano e ad altre tradizioni esoteriche orientali fino al tema capitale del rapporto tra Psiche e Potere.

Si compone così un quadro in cui storia e psicologia, politica e psichiatria si intrecciano indissolubilmente. Tra ricostruzione storica e indagine psicologica, il racconto della vita di Bechterev diventa un vivido affresco della Russia nel trapasso dall'epoca zarista a quella sovietica. Nel testo, anche un'intervista inedita di Lion Feuchtwanger a Stalin. Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Pietrasanta, 30 Giugno 2025  L’estate in Versilia offre tante attrazioni: mare, escursioni nell’entroterra, visite alle città d’arte. Quest’anno…

In occasione del 270° anniversario della sua fondazione, Vacheron Constantin rafforza la propria presenza in Italia – Milano,…

Spazio disponibilie

Dopo il bel successo dell'estate 2024, quella dell'esordio, torna "Non è l'età", l'iniziativa di benessere psicofisico pensata per gli over…

I familiari e gli amici di Federico Nappi, il giovane operaio che il 1° luglio di un anno fa rimase ucciso in un incidente sul lavoro in via…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con GLI INCONTRI CON DOMENICO SAVINI. Protagonista dell'evento il principe Urbano Riario Sforza Barberini Colonna di…

Marina di Pietrasant.  Prosegue con un grande classico del teatro per ragazzi la rassegna La Versiliana dei Piccoli,…

Viareggio. Con la splendida serata e la cena di gala lungo la banchina del CN Versilia, è calato…

Spazio disponibilie

"Anche in qualità di responsabile del Dipartimento Cultura della Lega Toscana, sono assolutamente concorde della candidatura di Pietrasanta…

In occasione della festa dedicata a San Tommaso apostolo, la Fondazione Catarsini e il Comune di Lucca, assessorato al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie