Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
15 Aprile 2024

Visite: 495

Lo studente del liceo scientifico Barsanti e Matteucci di Viareggio, Francesco Francini, dopo aver vinto con il suo saggio sull'intelligenza artificiale la borsa di studio provinciale, ha vinto anche la selezione regionale di ANPIT, aggiudicandosi così 1000 euro. La borsa di studio Anpit ( Associazione Nazionale per l'Industria e il Terziario) è stata consegnata dalla presidente regionale,Antonella Scrima, allo studente proprio nella sua aula al liceo scientifico viareggino, davanti ai professori ed ai suoi compagni di classe. Una location che è stata fortemente voluta dall'Anpit per spronare i ragazzi a studiare ed impegnarsi per poter raggiungere i propri obiettivi, sia personali che a livello sociale. 

Il saggio di Francesco Francini sul tema " Cambiamenti" è stato selezionato tra tutti gli elaborati vincitori a livello provinciale ed ora parteciperà alla selezione nazionale, dove per il vincitore è prevista una borsa di studio dal valore di 5mila euro. Antonella Scrima, presidente Anpit regionale, si congratula con Francesco Francini con queste parole: " Ringrazio l'istituto che ha accolto noi e questa iniziativa che siamo andati a premiare oggi. Un'opportunità che è stata data ai ragazzi per esprimersi sui cambiamenti tecnologici che sono ormai all'ordine del giorno ed avvengono in un periodo di tempo sempre più breve. Francesco ha centrato l'obiettivo illustrando come sia l'intelligenza artificiale, sia altri macchinari ad alta tecnologia debbano essere a supporto dell'umanità nella vita di tutti i giorni. Niente può andare a sostituire l'umanità e le emozioni che si possono avere tra esseri umani, quindi tutte queste nuove tecnologie devono servire a supportare l'uomo nel suo sviluppo e non a sostituirlo. Noi come Anpit puntiamo molto sui ragazzi, sulla loro formazione e sul loro sviluppo perché sono il futuro." 

"Questa esperienza ci ha unito alla realtà scolastica con quale abbiamo deciso di intraprendere un percorso di formazione e di orientamento. La nostra associazione punta molto sui ragazzi e noi dirigenti territoriali siamo fieri di appartenere e poter fare qualcosa per questa realtà" – spiega la presidente provinciale di Anpit Lucca, Delfina Caparelli.

Francesco Francini, che frequenta la quarta liceo scientifico Barsanti e Matteucci, ricevuto il premio ha commentato: "Sono onorato di ricevere questo premio a livello regionale con il saggio riguardante i cambiamenti apportati nella nostra vita dall'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Nel saggio sono partito da Darwin ad analizzare i vari aspetti dell'evoluzione umana fino ad arrivare ai cambiamenti attuali dove l'evoluzione dovrebbe procedere insieme a queste nuove tecnologie. L'intelligenza artificiale infatti può aiutare l'uomo a compiere in maniera molto veloce diverse operazioni, però per quello che concerne la sfera emotiva, deve essere sempre l'uomo a decidere con la sua umanità e sensibilità".

Salvo Salvoni collaboratore Anpit ed ex studente del liceo scientifico Barsanti e Matteucci di Viareggio desidera ringraziare i professori e congratularsi con Francesco Francini per l'ottimo risultato ottenuto: " Da ex studente del liceo sono fiero di aver contribuito per lo svolgimento di questa iniziativa. Pertanto, ringrazio il professor Martini, la professoressa Franceschini ed il professor Bascherini per l'impegno dimostrato a tal fine, nonché la preside Silvia Barbara Margherita Gori e l'associazione Anpit. Ancora congratulazioni a Francesco Francini per l'ottimo lavoro svolto, con l'augurio di poter vincere anche la borsa di studio nazionale."

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Spazio disponibilie

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie