Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
30 Giugno 2023

Visite: 620

Poco prima delle celebrazioni del 29 giugno, accanto alla stazione, il cantiere sociale versiliese, insorgiamo Viareggio e la Brigata mutuo sociale per l’abitare, hanno tenuto un breve comizio per ricordare che la giustizia non è solo legata alle stragi, ma è legata principalmente al profitto.

Un concetto che è spesso tornato nelle parole di tutti i partecipanti al corteo e di cui cantiere sociale versiliese, insorgiamo Viareggio e la Brigata mutuo sociale per l’abitare si fanno portavoce, andando a difendere le famiglie che vivono nelle case di proprietà delle ferrovie dello stato e che attualmente sono sotto sfratto.

 

“Sono passati 14 anni dalla maledetta strage ferroviaria che è costata la vita a 32 persone e nessuno ha ancora pagato. Mauro Moretti e gli altri responsabili del sangue versato non hanno fatto e forse non faranno un giorno di carcere. Nel corso di questi anni sono stati nominati cavalieri, hanno avuto uscite milionarie o sono stati premiati con alti incarichi. La giustizia non punisce i capitalisti e i loro
servi. L’Italia è il paese delle stragi impunite. Dalla stazione ferroviaria di Bologna alla Moby Prince a Livorno, passando per Ustica di cui ricorreva pochi giorni fa l’anniversario. Tutti conosciamo le responsabilità dei vertici militari dei paesi NATO nella tragedia del DC9 ma nessuno fu indagato. Eppure, le carceri sono piene e le aule di tribunale sono ingolfate da migliaia di procedimenti penali che riguardano poveri cristi.”

Parole dure quelle del cantiere sociale versiliese, insorgiamo Viareggio e della Brigata mutuo sociale per l’abitare, che ieri, in concomitanza con le celebrazioni per la strage di Viareggio, hanno fatto sentire la loro voce, salendo sulla palazzina antistante la ferrovia per attaccare uno striscione. Quello a cui fanno riferimento cantiere sociale, insorgiamo Viareggio e Brigata mutuo sociale per l’abitare è il tentativo di sgombero delle cose di proprietà del 22 giugno scorso che a seguito di vari interventi è stato rimandato al 3 di ottobre.

Sembra un atto scollegato dalle celebrazioni, ma quello che i tre gruppi urlano a gran voce è che la concomitanza della decisione delle ferrovie dello stato con la richiesta di sfratto, proprio in vista delle celebrazioni di una delle giornate più dolorose per Viareggio, rende ancora più ingiusto e grave il provvedimento.

Al centro della protesta spunta il nome di Mauro Moretti e dal tetto delle case occupate viene srotolato uno striscione che dice: “Moretti lo salvate. Noi ci sgombrate. La Vostra legalità non è giustizia.”

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie