Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
30 Giugno 2023

Visite: 633

Poco prima delle celebrazioni del 29 giugno, accanto alla stazione, il cantiere sociale versiliese, insorgiamo Viareggio e la Brigata mutuo sociale per l’abitare, hanno tenuto un breve comizio per ricordare che la giustizia non è solo legata alle stragi, ma è legata principalmente al profitto.

Un concetto che è spesso tornato nelle parole di tutti i partecipanti al corteo e di cui cantiere sociale versiliese, insorgiamo Viareggio e la Brigata mutuo sociale per l’abitare si fanno portavoce, andando a difendere le famiglie che vivono nelle case di proprietà delle ferrovie dello stato e che attualmente sono sotto sfratto.

 

“Sono passati 14 anni dalla maledetta strage ferroviaria che è costata la vita a 32 persone e nessuno ha ancora pagato. Mauro Moretti e gli altri responsabili del sangue versato non hanno fatto e forse non faranno un giorno di carcere. Nel corso di questi anni sono stati nominati cavalieri, hanno avuto uscite milionarie o sono stati premiati con alti incarichi. La giustizia non punisce i capitalisti e i loro
servi. L’Italia è il paese delle stragi impunite. Dalla stazione ferroviaria di Bologna alla Moby Prince a Livorno, passando per Ustica di cui ricorreva pochi giorni fa l’anniversario. Tutti conosciamo le responsabilità dei vertici militari dei paesi NATO nella tragedia del DC9 ma nessuno fu indagato. Eppure, le carceri sono piene e le aule di tribunale sono ingolfate da migliaia di procedimenti penali che riguardano poveri cristi.”

Parole dure quelle del cantiere sociale versiliese, insorgiamo Viareggio e della Brigata mutuo sociale per l’abitare, che ieri, in concomitanza con le celebrazioni per la strage di Viareggio, hanno fatto sentire la loro voce, salendo sulla palazzina antistante la ferrovia per attaccare uno striscione. Quello a cui fanno riferimento cantiere sociale, insorgiamo Viareggio e Brigata mutuo sociale per l’abitare è il tentativo di sgombero delle cose di proprietà del 22 giugno scorso che a seguito di vari interventi è stato rimandato al 3 di ottobre.

Sembra un atto scollegato dalle celebrazioni, ma quello che i tre gruppi urlano a gran voce è che la concomitanza della decisione delle ferrovie dello stato con la richiesta di sfratto, proprio in vista delle celebrazioni di una delle giornate più dolorose per Viareggio, rende ancora più ingiusto e grave il provvedimento.

Al centro della protesta spunta il nome di Mauro Moretti e dal tetto delle case occupate viene srotolato uno striscione che dice: “Moretti lo salvate. Noi ci sgombrate. La Vostra legalità non è giustizia.”

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie